GP Giappone, Libere 2: Conferma Red Bull, risale la Ferrari

08/10/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
La Red Bull si conferma in testa anche al termine della seconda sessione di prove libere: a chiudere quello che finora è stato un venerdì perfetto per la scuderia austriaca, infatti, c'è ancora una volta la doppietta in cima alla classifica dei tempi, con Vettel e Webber che, come in mattinata, sono stati i più veloci a Suzuka.

I due piloti della Red Bull sembrano fare già gara a se in Giappone: i due, separati da quasi quattro decimi, al termine di questo venerdì di prove vantano oltre sette decimi di vantaggio su Robert Kubica, primo degli inseguitori in terza posizione, e quasi nove decimi su Fernando Alonso, terzo dopo le prestazioni in ombra della mattina.

Già oltre il secondo il ritardo di Massa, quinto davanti a Button, Petrov, Schumacher, Sutile e Hulkenberg, tutti racchusi in poco più di tre decimi ma separati da un vero e proprio abisso rispetto alla Red Bull.

Con Rosberg leggermente più in ritardo, in undicesima posizione ad un secondo e quattro di ritardo da Vettel, il gruppo si spacca al centro della classifica: Kobayashi, dodicesimo, è di due secondi netti più lento di Vettel, e ha preceduto alla bandiera a scacchi Hamilton, Barrichelo, Heidfeld, Buemi, Alguersuari e Liuzzi. Dopo l'italiano i ritardi si fanno ancora più pesanti: quattro secondi a giro per le Lotus di Kovalinen e Trulli, cinque per le Virgin di Di Grassi e Glock, quasi sei per le HRT di Senna e Yamamoto.

L'unico avversario per la Red Bull sembra a questo punto il meteo: pioggia è infatti prevista per le giornata di domani e dopodomani. Vedremo se, al contrario di Singapore, l'eventualità di una gara bagnata non sia solo una vuota minaccia fin da domani, quando alle 4.00 ora Italiana prenderanno il via gli ultimi sessanta minuti di prove libere. Qualifiche quando in Italia saranno le 7.00.

GP Giappone, Suzuka, Libere 2:
1. Vettel Red Bull-Renault 1:31.465
2. Webber Red Bull-Renault 1:31.860 + 0.395
3. Kubica Renault 1:32.200 + 0.735
4. Alonso Ferrari 1:32.362 + 0.897
5. Massa Ferrari 1:32.519 + 1.054
6. Button McLaren-Mercedes 1:32.533 + 1.068
7. Petrov Renault 1:32.703 + 1.238
8. Schumacher Mercedes 1:32.831 + 1.366
9. Sutil Force India-Mercedes 1:32.842 + 1.377
10. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:32.851 + 1.386
11. Rosberg Mercedes 1:32.880 + 1.415
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:33.471 + 2.006
13. Hamilton McLaren-Mercedes 1:33.481 + 2.016
14. Barrichello Williams-Cosworth 1:33.564 + 2.099
15. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:33.697 + 2.232
16. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:34.005 + 2.540
17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:34.055 + 2.590
18. Liuzzi Force India-Mercedes 1:34.310 + 2.845
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:36.095 + 4.630
20. Trulli Lotus-Cosworth 1:36.333 + 4.868
21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:36.630 + 5.165
22. Glock Virgin-Cosworth 1:36.834 + 5.369
23. Senna HRT-Cosworth 1:37.352 + 5.887
24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:37.831 + 6.366

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello