GP Singapore, Gara: Alonso, Grand Chelem a Marina Bay

26/09/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Uno straordinario Grand Chelem di Fernando Alonso rivoluziona la lotta per il mondiale: al termine di un intensissimo Gran Premio di Singapore, guidato in testa dal primo all'ultimo giro, dopo essere partito dalla pole ed aver segnato il giro più veloce al cinquantottesimo passaggio, Alonso ha trionfato nel terzo Gran Premio sul tracciato di Marina Bay, tagliando il traguardo con due soli decimi di vantaggio su Sebastian Vettel.

Sebbene i numeri parlino nettamente in favore dello spagnolo, la storia della gara è stata un'altra: dopo una buona partenza, Alonso e Vettel hanno condotto la gara occupando la prima e seconda posizione per l'intera lunghezza del Gran Premio, strappandosi ripetutamente il giro più veloce e arrivando ai ferri corti nell'ultimo giro, quando il tedesco ha ridotto il distacco fino al minimo possibile senza però mai riuscire ad inisidiare lo spagnolo.

Complice un altro pit-stop perfetto da parte dei meccanici Ferrari, effettuato in contemporanea con i colleghi della Red Bull, Alonso ha così potuto mantenere la testa della corsa per l'intera durata della gara, firmando per la prima prima volta nella sua carriera un Grande Slam (in testa dal primo all'ultimo giro, partendo dalla pole e con giro più veloce). L'ultima volta che era accaduto in Formula 1 era il giorno di Ferragosto nel 2004, quando fu Michael Schumacher con la Ferrari a dominare il Gran Premio d'Ungheria.

Chiude il podio la seconda Red Bull, quella di Mark Webber: l'australiano ha approfittato della Safety Car entrata subito dopo la partenza per fermarsi subito ai box e provare così a rimontare sui colleghi meglio piazzati. Manovra riuscita a discapito delle McLaren, scavalcate nel pit-stop fatto dalle frecce d'argento a metà gara.
Un sorpasso per nulla agevole, visto l'immediato contrattacco di Lewis Hamilton subito dopo il pit-stop: quando oramai la manovra di sorpasso su Webber sembrava portata a termine, i due sono però arrivati a contatto, con Hamilton costretto al ritiro per la seconda volta in due gare.

Un durissimo colpo per la classifica mondiale dell'anglo-caraibico, che ha permesso ad uno spento Jenson Button di ottenere un buon quarto posto.

L'inglese ha preceduto sul traguardo la Mercedes di Rosberg e la Williams di Barrichello. Ottimo settimo posto per Robert Kubica, protagonista di una bella serie di sorpassi dall'undicesima alla settima posizione dopo un pit-stop extra forzato dalla foratura di uno pneumatico. Il polacco, a gomme fresche, ha infilato una serie di splendidi sorpassi su Sutil, poi ottavo, Hulkenberg e Massa, terminati ai maringi della zona punti.

La classifica odierna vede quindi Webber tornare in testa alla graduatoria mondiale con 202 punti: gran balzo in avanti per Alonso, che lascia Singapore dalla seconda posizione mondiale (-11 da Webber). Terzo è Hamilton, fermo a 182 punti dalla vittoria in Belgio. Il pilota della McLaren è così rimontato da Vettel, ora a 181, mentre Button raggiunge quota 177 e stacca ancora di più Massa, a 125.

Tra i costruttori, la Red Bull rafforza la leadership a quota 383, a +24 sulla McLaren. Rimane ancora attardata la Ferrari, a 316 punti, sessantasette in meno della Red Bull.

Tornando alla classifica, undicesimo e primo dei doppiati Vitaly Petrov: il russo ha preceduto Jamie Alguersuari (partito dai box dopo aver subìto una perdita d'acqua sulla sua Toro Rosso a pochi minuti dalla partenza) e la Mercedes di Michael Schumacher, protagonista di un controverso incidente con Nick Heidfeld investigato dai commissari ma poi classificato come incidente di gara.

Il tedesco ha chiuso terzultimo, davanti solo a Buemi e Di Grassi.

Lunga la lista dei ritiri: fuori fin dalla partenza Vito Liuzzi, per un contatto con il compagno di squadra Sutil ed Heidfeld. Il "parcheggio" pericoloso di Liuzzi ha causato il primo periodo di Safety Car. Un incidente ha invece messo fine alla gara di Kobayashi, finito a muro nella curva 18 e poi colpito da Senna, costretto anche lui al ritiro e richiamando in causa di nuovo l'auto di sicurezza.

Incidenti già citati, entrambi causa di ritiro, hanno messo fuori gioco anche Heidfeld ed Hamilton. Problemi tecnici hanno invece interrotto la gara di Trulli, Glock e Klien.

Un incendio sulla Lotus di Kovalainen ha invece causato qualche momento di apprensione negli ultimi giri di gara: con un principio d'incendio già evidente nel posteriore della propria vettura, il pilota finlandese ha volontariamente evitato di entrare in corsia box, finendo col parcheggiare l'auto nei pressi della pit-wall sul rettilineo principale. Una manovra inspiegabile, che ha complicato l'intervento dei commissari e costretto lo stesso Kovalainen ad estinguere le fiamme con un estintore. Per questo motivo, la corsa è terminata in regime di bandiere gialle sul traguardo.

Con la Red Bull sempre fortissima, la Ferrari tornata nettamente in corsa e la McLaren ora costretta a giocare il tutto per tutto, il finale del mondiale 2010 si fa sempre più interessante: l'appuntamento è ora per la gara di Suzuka, nel week-end dell'otto, nove e dieci ottobre.

GP Singapore, Marina Bay, Gara:
1. Alonso - Ferrari 1h57:53.579
2. Vettel - Red Bull-Renault + 0.293
3. Webber - Red Bull-Renault + 29.141
4. Button - McLaren-Mercedes + 30.384
5. Rosberg - Mercedes + 49.394
6. Barrichello - Williams-Cosworth + 56.101
7. Kubica - Renault + 1:26.559
8. Sutil - Force India-Mercedes + 1:52.416
9. Hulkenberg - Williams-Cosworth + 1:52.791
10. Massa - Ferrari + 1:53.297
11. Petrov - Renault + 1 lap
12. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
13. Schumacher - Mercedes + 1 lap
14. Buemi - Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
15. Di Grassi - Virgin-Cosworth + 2 laps
16. Kovalainen - Lotus-Cosworth + 3 laps

Giro più veloce: Alonso, 1:47.976

Ritirati:

Glock - Virgin-Cosworth out@lap 51
Heidfeld - Sauber-Ferrari out@lap 35
Hamilton - McLaren-Mercedes out@lap 34
Klien - HRT-Cosworth out@lap 30
Kobayashi - Sauber-Ferrari out@lap 29
Senna - HRT-Cosworth out@lap 28
Trulli Lotus-Cosworth out@lap 26
Liuzzi Force India-Mercedes out@lap 1

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello