25/09/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Uno straordinario duello per la pole position ha concluso la sessione di qualifiche ufficiali a Singapore: in un crescendo di emozioni contrastanti per i tifosi della Ferrari, Fernando Alonso ha strappato ancora una volta la pole position, per la seconda volta consecutiva in questa stagione, fermando il cronometro sul tempo record di 1'45"390. Lo spagnolo, che nel corso della Q2 aveva dovuto rientrare urgentemente ai box per consentire ai meccanici di riprogrammare l'elettronica sulla sua Ferrari, ha messo in pista una guida spettacolare, riuscendo a battagliare sul filo dei millesimi con quelle Red Bull che nelle libere sembravano imprendibili.
Un duello all'ultimo giro con Sebastian Vettel, secondo alla bandiera a scacchi, ha definitivamente consegnato la pole allo spagnolo, con meno di settanta centesimi di vantaggio sul collega della Red Bull.
Alla luce del ridottissimo distacco, pesa ancora di più il piccolo errore di Vettel, con leggera toccata contro il guard-rail, proprio nell'ultimo giro.
I due hanno comunque fatto storia a parte: a quasi due decimi si è infatti fermato Lewis Hamilton, terzo davanti al compagno di squadra Button. L'inglese ha beffato per trentatrè centesimi Mark Webber.
Alla consueta Top 6 manca il nome di Felipe Massa: il brasiliano, purtroppo, ha dovuto abbandonare la sua Ferrari in pista nel corso della Q1 a causa di un problema elettronico che ha interferito con la gestione del cambio. Massa partirà così domani in ventiquattresima posizione.
Il suo posto è raccolto da un altro brasiliano, Rubens Barrichello, che ha spinto la Williams fino alla sesta posizione. Si schiereranno in quarta fila, invece, Nico Rosberg e Robert Kubica, con Schumacher e Kobayashi a chiudere la Top 10.
Ha sfiorato l'accesso in Q3, nonostante una guida spettacolare messa in mostra in qualifica e in tutte le sessioni di libere, il pilota della Toro Rosso Jamie Alguersuari: lo spagnolo ha preceduto un deluso Hulkenberg, apparso in grado di ottenere un risultato migliore ma solo dodicesimo alla bandiera a scacchi.
Per effetto della penalità rimediata fin dal venerdì, con la sostituzione del cambio sulla sua Williams, Hulkenberg partirà domani in diciassettesima posizione. Guadagnano così una piazza Petrov, finito a muro in Q2 e domani dodicesimo, mentre salgono in settima fila Buemi ed Heidfeld. Ottava fila per le Force India di Sutil e Liuzzi, ultimo ad approfittare dell'arretramento di Hulkenberg.
Il tedesco condividerà la nona fila con il pilota della Virgin Timo Glock. Virgin che ottiene a Singapore il miglior risultato complessivo dei nuovi team: Lucas di Grassi ha infatti guadagnato la ventesima piazza, dietro Kovalainen. Solo ventunesimo Trulli, afflitto da problemi ai freni. Ventiduesima posizione per Christian Klien, al suo rientro in Formula 1 dopo quattro anni e bravo a qualificarsi davanti al compagno di squadra Senna. Ultimo, come già detto, Felipe Massa.
Con la concreta possibilità di pioggia per la gara di domani e i distacchi così ridotti, ci sono tutte le premesse per un Gran Premio da non perdere: il semaforo si spegnerà tra meno di ventiquattr'ore, visto che la partenza della gara è prevista per le 14.00 in Italia, le 20.00 a Singapore.
GP Singapore, Qualifiche:
1. Alonso Ferrari 1:46.541 1:45.809 1:45.390
2. Vettel Red Bull-Renault 1:46.960 1:45.561 1:45.457
3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:48.296 1:46.042 1:45.571
4. Button McLaren-Mercedes 1:48.032 1:46.490 1:45.944
5. Webber Red Bull-Renault 1:47.088 1:45.908 1:45.977
6. Barrichello Williams-Cosworth 1:48.183 1:47.019 1:46.236
7. Rosberg Mercedes 1:48.554 1:46.783 1:46.443
8. Kubica Renault 1:47.657 1:46.949 1:46.593
9. Schumacher Mercedes 1:48.425 1:47.160 1:46.702
10. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:48.908 1:47.599 1:47.884
11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:48.127 1:47.666
12. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:47.984 1:47.674
13. Petrov Renault 1:48.906 1:48.165
14. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:49.063 1:48.502
15. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:48.696 1:48.557
16. Sutil Force India-Mercedes 1:48.496 1:48.899
17. Liuzzi Force India-Mercedes 1:48.988 1:48.961
18. Glock Virgin-Cosworth 1:50.721
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:50.915
20. di Grassi Virgin-Cosworth 1:51.107
21. Trulli Lotus-Cosworth 1:51.641
22. Klien HRT-Cosworth 1:52.946
23. Senna HRT-Cosworth 1:54.174
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...