10/09/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
In una perfetta mattinata di sole dopo il meteo pazzo di Spa-Francorchamps si è aperto da poco meno di due ore il week-end del Gran Premio d'Italia 2010 con la prima sessione di prove libere.
Al termine dei novanta minuti di prove, è stato Jenson Button a ottenere il miglior tempo, fermando il cronometro sul tempo di 1'23"693: un ottimo crono, considerato che è già più veloce di quanto segnato da Hamilton nella stessa sessione un anno fa.
Meno di un decimo il ritardo di Sebastian Vettel, secondo, ma apparso nettamente più in forma a livello globale per quanto riguarda la costanza dei tempi sul giro: il tedesco guarda dall'alto la seconda McLaren, quella di Hamilton, fermo a quasi tre decimi dalla coppia di testa.
Ancora più in ritardo Kubica, ottimo quarto ma a quattro decimi da Button: il polacco ha preceduto di nove millesimi Rosberg, mentre solo sesto si trova Mark Webber.
Bene anche Liuzzi, settimo, davanti ad Alonso, Massa e Michael Schumacher, decimo.
Nonostante i tempi non siano particolarmente indicativi, visto che molte squadre hanno sopratutto effettuato prove comparative sull'utilizzo dell'F-duct, si percepisce evidentemente una Red Bull molto competitiva ed una McLaren subito dietro. La Ferrari, con Alonso e Massa non particolarmente contenti del grip generale della vettura, ha ancora qualche decimo da recuperare.
Da segnalare il ritorno in pista, con la Force India, di Paul di Resta, che per questa prima sessione ha sostituito Sutil chiudendo dodicesimo.
Brutto inizio di week-end alla Lotus, alle prese con noie idrauliche che hanno consentito poco tempo in pista a Kovalainen e Trulli, mentre Barrichello e Senna si sono dovuti fermare sul tracciato per problemi tecnici.
La seconda sessione di prove libere inizierà alle 14.00.
GP Italia, Monza, Libere 1:
1. Button - McLaren-Mercedes 1:23.693
2. Vettel - Red Bull-Renault 1:23.790 + 0.097
3. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:23.967 + 0.274
4. Kubica - Renault 1:24.120 + 0.427
5. Rosberg - Mercedes 1:24.129 + 0.436
6. Webber - Red Bull-Renault 1:24.446 + 0.753
7. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:24.512 + 0.819
8. Alonso - Ferrari 1:24.543 + 0.850
9. Massa - Ferrari 1:24.648 + 0.955
10. Schumacher - Mercedes 1:24.756 + 1.063
11. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:24.841 + 1.148
12. di Resta - Force India-Mercedes 1:24.923 + 1.230
13. Petrov - Renault 1:25.292 + 1.599
14. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:25.318 + 1.625
15. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:25.320 + 1.627
16. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:25.334 + 1.641
17. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:25.897 + 2.204
18. Glock - Virgin-Cosworth 1:26.772 + 3.079
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:26.898 + 3.205
20. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:26.956 + 3.263
21. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:27.374 + 3.681
22. Senna - HRT-Cosworth 1:28.256 + 4.563
23. Barrichello - Williams-Cosworth 1:28.516 + 4.823
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:29.870 + 6.177
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...