Primi test al Mugello per la Pirelli con Heidfeld e la TF109

18/08/2010 » Formula 1 Redazione
Pirelli ha iniziato secondo i programmi i primi test di sviluppo delle gomme per la Formula 1 con il pilota tedesco Nick Heidfeld, a meno di due mesi dalla nomina del gruppo italiano come fornitore unico.

Scelto da Pirelli come tester ufficiale in vista del ritorno in Formula 1, Heidfeld guiderà la Toyota TF109 della scorsa stagione per provare i nuovi pneumatici che saranno forniti a tutti i Team a partire dal prossimo Campionato.

La Toyota TF109 è l'ultima auto di Formula 1 prodotta dalla Casa giapponese prima del ritiro alla fine del 2009, con 5 podi conquistati solo nell'ultima stagione. La scelta di Toyota assicura le tecnologie e le performance di ultima generazione necessarie per testare i nuovi pneumatici Pirelli PZero per Formula 1, garantendo al contempo la massima imparzialità a tutte le squadre attualmente in gara per il titolo. Heidfeld, che nel frattempo ha lasciato il ruolo di terzo pilota alla Mercedes, piloterà la Toyota in una serie di test condotti in differenti circuiti, programmati a partire da agosto. Lo sviluppo degli pneumatici sarà focalizzato sul raggiungimento del delicato equilibrio tra performance, durata e spettacolarità, che Pirelli vuole assicurare per la prossima stagione.

Pirelli ha firmato con la FIA, Federazione Internazionale dell'Automobilismo, il contratto della durata di tre anni per la fornitura in esclusiva degli pneumatici per il campionato mondiale di Formula 1, oltre che per i campionati di GP2 e GP3.

In seguito ai test su pista con Heidfeld e Toyota, le scuderie attualmente in gara per la Formula 1 avranno la possibilità di provare i nuovi pneumatici dopo la chiusura della stagione 2010 con il Gran Premio di novembre ad Abu Dhabi.

I nuovi pneumatici Pirelli sono stati sviluppati appositamente per provvedere alle esigenze non solo dei team, assicurando loro un prodotto di grandi stabilità e consistenza, bensì anche del pubblico desideroso di assistere a gare sempre più emozionanti e spettacolari. Di qui il fondamentale contributo di Heidfeld nella messa a punto delle specifiche Pirelli delle quattro diverse mescole, due delle quali saranno impiegate in ogni tappa della prossima stagione, come da regolamento in vigore.

La presenza di Heidfeld assicura un vantaggio di fondamentale importanza: il pilota tedesco, infatti, detiene il record del più alto numero di classificazioni consecutive (41) oltre al fatto che è riuscito a portare a termine ogni singola tappa durante la stagione 2008.

Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli, ha commentato: "Siamo felici di dare a Nick il benvenuto nella famiglia Pirelli e siamo sicuri che farà per noi un grande lavoro. Il compito del tester è cruciale, per questo abbiamo cercato un pilota che vantasse un'esperienza completa e recente in Formula 1, ma anche la velocità sufficiente per portare al limite i nostri nuovi pneumatici e la coerenza per garantire simulazioni affidabili, così come le capacità analitiche necessarie per trasferire ai nostri ingeneri informazioni accurate. Nick ha in sé ognuna di queste caratteristiche ed è per noi un grande piacere poterci avvalere della sua professionalità e siamo grati alla Mercedes GP Petronas per la collaborazione. Per quanto riguarda la scelta dell'auto, abbiamo una politica di assoluta imparzialità in base alla quale non vogliamo favorire nessun team in gara. Toyota è la soluzione perfetta in quanto è un'auto da gara contemporanea con la velocità e l'affidabilità necessarie ai nostri scopi, senza tuttavia nessun legame con le squadre in gara per il Campionato. Sono sicuro che ora abbiamo gli elementi perfetti per sfruttare al meglio ogni opportunità di messa a punto e ottenere il massimo dalle potenzialità dei nostri pneumatici in vista dell'inizio della prossima stagione".

"E' un grande privilegio per me entrare a far parte della squadra Pirelli in questa tappa fondamentale dello sviluppo e sono grato alla Mercedes GP Petronas. Sento di poter dare un importante contributo grazie all'esperienza che ho maturato nel tempo. Ho molto da dare e non ho avuto la possibilità di guidare molto quest'anno, per questo sono felice di incominciare! Sono sicuro che insieme costruiremo una gamma pneumatici dinamica che farà della Formula 1 uno sport ancora più eccitante", ha aggiunto invece Nick Heidfeld.

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello