30/07/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
C'è solo la Ferrari a contrastare la Red Bull: così come in Germania, anche all'Hungaroring per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva è la scuderia Italiana l'unica che appare in grado di contrapporsi a quello che rimane uno strapotere per gli uomini di Chris Horner.
Al termine dei novanta minuti pomeridiani di prove libere, ancora una volta è stato Sebastian Vettel il più veloce, con quasi mezzo secondo di vantaggio su Alonso e sul compagno di squadra Webber. L'australiano è però sospettato di aver provato con un carico di carburante maggiore, che lo ha puntualmente penalizzato nel secondo e terzo settore, mentre è sostanzialmente pari a livello prestazionale col compagno di squadra Vettel nel primo tratto di pista.
A chiudere la doppia coppia, un Felipe Massa in quarta posizione, a quasi nove decimi da Vettel, forse anche lui alle prese con prove in funzione gara: anche qui, i cronometraggi rilevano una difficoltà nel tratto più tortuoso della pista, dove nei cambi di direzione un serbatoio più pieno costringe a curve più manovrate.
Il resto del gruppo osserva da lontano: la Renault è ancora una volta prima degli outsider, con Petrov quinto e Kubica settimo. I due sono separati solo dalla McLaren di Hamilton. Risale anche Button, nono, ma pur sempre ad un secondo e sei decimi da Vettel.
MAle anche la Mercedes, con Schumacher decimo e Rosberg addirittura tredicesimo, a quasi due secondi dalla vetta.
Da segnalare qualche guaio nelle retrovie: la Force India è stata multata di 5000 euro per aver montato un treno di gomme non autorizzato sull'auto di Paul di Resta, collaudatore che aveva sostituito Liuzzi nella prima sessione. Nel pomeriggio, poi, noie meccaniche hanno a lungo tenuto Sutil ai box. Alla Louts, invece, solo cinque giri per Kovalainen fermo per un problema tenico.
La Formula 1 tornerà in pista domani mattina, alle ore 11.00, per la terza sessione di prove libere. Qualifiche alle 14.00.
GP Ungheria, Budapest, Libere 2:
1. Vettel - Red Bull-Renault 1:20.087
2. Alonso - Ferrari 1:20.584 + 0.497
3. Webber - Red Bull-Renault 1:20.597 + 0.510
4. Massa - Ferrari 1:20.986 + 0.899
5. Petrov - Renault 1:21.195 + 1.108
6. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:21.308 + 1.221
7. Kubica - Renault 1:21.375 + 1.288
8. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:21.623 + 1.536
9. Button - McLaren-Mercedes 1:21.730 + 1.643
10. Schumacher - Mercedes 1:21.773 + 1.686
11. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:21.809 + 1.722
12. Barrichello - Williams-Cosworth 1:21.844 + 1.757
13. Rosberg - Mercedes 1:22.039 + 1.952
14. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:22.212 + 2.125
15. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:22.469 + 2.382
16. Sutil - Force India-Mercedes 1:22.507 + 2.420
17. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:22.602 + 2.515
18. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:23.138 + 3.051
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:24.553 + 4.466
20. Glock - Virgin-Cosworth 1:25.376 + 5.289
21. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:25.669 + 5.582
22. Senna - HRT-Cosworth 1:26.745 + 6.658
23. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:26.798 + 6.711
24. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:27.705 + 7.618
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...