GP Germania, Qualifiche: Vettel batte Alonso di 2 millesimi

24/07/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Due millesimi: è questo il distacco che sotto la bandiera a scacchi delle qualifiche ad Hockeneheim rappresenterà la differenza tra la pole position, la sesta in questa stagione, di Sebastian Vettel, e la prima fila, mai così amara, di Fernando Alonso.

Ancora alla caccia della prima pole position da Ferrarista, il bi-campione del mondo mai in questo 2010 come oggi era in grado di ottenere la prima posizione in qualifica: un ultimo minuto ad alta tensione ha però consegnato la pole a Vettel, passato sul traguardo nel suo ultimo giro in qualifica due millesimi prima di Alonso.

I due saranno così fianco a fianco alla partenza del Gran Premio di domani, essendosi rincorsi fin dalle prove libere: per Alonso sarà comunque la prima volta in prima fila, un ottima posizione per cercare il secondo successo stagionale che manca fin dalla gara innaugurale in Bahrain.

Vettel e Alonso, quindi, sarà il grande duello anche di domani: troppo lontani gli avversari, con Massa terzo staccato di mezzo secondo pieno e Webber ancora più indietro.

Sorpresa in casa McLaren, dove Button ha tirato fuori dal cilindro un ultimo giro in grado di battere, quando oramai sembrava impossibile, il compagno di squadra Hamilton: i due piloti delle frecce d'argento saranno domani in terza fila, davanti alla Renault di Kubica e alla Williams di Barrichello.

Male invece la Mercedes, che vede come miglior risultato il nono posto di Rosberg, davanti solo a Nico Hulkenberg in Q3 con il tedesco che però aveva un solo set di gomme morbide a disposizione nell'ultima manche.
Schumacher è stato invece elimiato, seppure per pochi centesimi, fin dalla Q2: per l'idolo locale domani sarà solo seta fila, insieme al giapponese Kobayashi.

Solo tredicesimo Petrov, per l'undicesima volta su undici battuto in qualifica dal compagno di squadra: il russo sarà domani in settima fila al fianco della Sauber di Pedro de la Rosa, visto che Sutil, con il quattordicesimo tempo, sarà retrocesso in diciannovesima posizione per aver sostituito il cambio della sua Force India prima delle qualifiche.

A guadagnare una posizione rispetto a quella ottenuta in pista saranno così anche le Toro Rosso di Alguersuari e Buemi (per loro ottava fila), e le Lotus di Trulli e Kovalainen.

In decima fila, al fianco di Sutil, ci sarà la Virgin di Glock, oggi rallentato da problemi ai freni. I guai in casa Virgin non sono mancati anche nell'altra metà del box, con Di Grassi mai entrato in pista a causa di un guasto al cambio.

Si è fermato dopo soli due giri, invece, il sabato pomeriggio di Vito Liuzzi, finito violentemente contro la pitwall dopo aver perso il controllo della sua Force India sull'astroturf ancora umido all'esterno dell'ultima curva. L'italiano, comunque uscito dall'auto senza conseguenze fisiche, sarà domani in ventiduesima posizione, tra le HRT di Senna, ventunesimo, e Yamamoto, con il giapponese non in grado di scavalcare Liuzzi nonostante l'incidente.

La straordinaria sessione di qualifica odierna è solo l'antipasto ad una gara che si preannuncia infuocata: appuntamento tra meno di ventiquattr'ore, alle 14.00, per il semaforo verde al Gran Premio di Germania 2010.

GP Germania, Hockenheim, Qualifiche:

1. Vettel - Red Bull-Renault 1:13.791
2. Alonso - Ferrari 1:13.793
3. Massa - Ferrari 1:14.290
4. Webber - Red Bull-Renault 1:14.347
5. Button - McLaren-Mercedes 1:14.427
6. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:14.566
7. Kubica - Renault 1:15.079
8. Barrichello - Williams-Cosworth 1:15.109
09. Rosberg - Mercedes 1:15.179
10. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:15.339

11. Schumacher - Mercedes 1:15.026
12. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:15.084
13. Petrov - Renault 1:15.307
14. Sutil - Force India-Mercedes 1:15.467
15. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:15.550
16. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:15.588
17. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:15.974

18. Trulli - Lotus-Cosworth 1:17.583
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:18.300
20. Glock - Virgin-Cosworth 1:18.343
21. Senna - HRT-Cosworth 1:18.592
22. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:18.952
23. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:19.844
24. di Grassi - Virgin-Cosworth no time

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello