GP Germania, Libere 2: La Ferrari torna in alto

23/07/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
La Ferrari può tornare (cautamente) a sorridere al termine della sessione di prove libere del pomeriggio ad Hockenheim: in una pista finalmente asciutta, che solo nei primi giri ha riservato qualche sorpresa ai piloti che si sono avventurati nelle pozzanghere rimaste, Fernando Alonso ha infatti ottenuto il miglior tempo di sessione fermando il cronometro sul tempo di 1'16"265. Bene anche Massa, terzo ad un decimo e mezzo dal compagno di squadra: tra i due Ferraristi, però, si è inserito Sebastian Vettel, anche lui velocissimo e staccato di soli ventinove millesimi dalla testa del gruppo.

La Red Bull, quindi, non perde colpi: lo conferma anche Mark Webber, oggi quarto a tre decimi da Alonso, con una squadra consapevole di dover assolutamente accantonare le proprie divergenze in favore anche del week-end partito male della McLaren.

Dopo l'incidente di stamattina, infatti, Hamilton è stato in grado di completare solo dieci giri, tutti negli ultimi minuti, risalendo comunque in settima posizione a sette decimi dalla vetta. Peggio ancora Button, fermo in quindicesima piazza, a quasi un secondo e mezzo di ritardo. Con il campione del mondo in carica sicuramente costretto a svolgere un lavoro differente nel pomeriggio, per raccogliere dati anche per l'auto del compagno di squadra, il resto del week-end McLaren sembra comunque ancora in salita.

Blanda, comunque, la concorrenza fuori dal podio: le Mercedes non fanno meglio della quinta e sesta posizione, a pochi centesimi dallo stesso Hamilton, Williams e Renault navigano comunque intorno al secondo scarso di ritardo dalla vetta.

Vedremo come la situazione evolverà con i dati raccolti oggi, quando le squadre scenderanno in pista domattina, alle 11.00, per la terza sessione di prove libere prima di deliberare le strategie per le qualifiche e la gara, con un occhio al meteo che continuerà a minacciare pioggia.


GP Germania, Hockenheim, Libere 2:
1. Alonso - Ferrari 1:16.265
2. Vettel - Red Bull-Renault 1:16.294 + 0.029
3. Massa - Ferrari 1:16.438 + 0.173
4. Webber - Red Bull-Renault 1:16.585 + 0.320
5. Rosberg - Mercedes 1:16.827 + 0.562
6. Schumacher - Mercedes 1:16.971 + 0.706
7. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:17.004 + 0.739
8. Kubica - Renault 1:17.009 + 0.744
9. Barrichello - Williams-Cosworth 1:17.056 + 0.791
10. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:17.204 + 0.939
11. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:17.336 + 1.071
12. Petrov - Renault 1:17.547 + 1.282
13. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:17.573 + 1.308
14. Sutil - Force India-Mercedes 1:17.701 + 1.436
15. Button - McLaren-Mercedes 1:17.739 + 1.474
16. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:17.871 + 1.606
17. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:18.147 + 1.882
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:19.327 + 3.062
19. Glock - Virgin-Cosworth 1:19.553 + 3.288
20. Trulli - Lotus-Cosworth 1:20.008 + 3.743
21. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:20.106 + 3.841
22. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:20.377 + 4.112
23. Senna - HRT-Cosworth 1:21.988 + 5.723
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:23.066 + 6.801

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello