GP Germania, Libere 1: La protagonista è la pioggia

23/07/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Una bagnatissima Hockenheim ha da poco aperto le porte alla Formula 1 per le prime prove libere del Gran Premio di Germania.
Novanta minuti di prove, caratterizzati dalla pioggia e da un asfalto di difficile interpretazione, che hanno garantito spettacolo grazie ai numerosi errori e testacoda visti nel corso della sessione. Praticamente tutti, infatti, si sono trovati in difficoltà nell'affrontare le difficili condizioni sopratutto dopo i primi quaranta minuti, quando la pioggia ha smesso di cadere e l'asfalto ha iniziato ad asciutarsi irregolarmente.

Una situazione che ha senz'altro scomposto la classifica dei tempi e i piani delle squadre che hanno potuto provare ben poco a causa delle condizioni in continuo cambiamento.

Al termine della mattinata il più veloce è stato Adrian Sutil, uno dei migliori sopratutto sotto la pioggia, ma che nel finale ha approfittato di un ultimo giro pulito per imporre a tutti distacchi pesanti.
In seconda posizione, anche lui protagonista di un grande miglioramento nel finale, è stato Felipe Massa: il brasiliano, come di consueto non particolarmente a suo agio sul bagnato e protagonista di ben cinque testacoda e uscite di pista, ha poi trovato un giro buono quando l'asfalto stava per asciugarsi, fermandosi comunque ad oltre un secondo da Sutil.

Il verdetto più importante della sessione, però, riguarda Lewis Hamilton: l'inglese, protagonista di un brutto incidente (senza conseguenze fisiche) alla curva 3, ha danneggiato pesantemente la sua McLaren e dovrà ora sperare nei suoi meccanici per riuscire a prendere parte alla sessione del pomeriggio.
E' andata solo leggermente meglio al rientrante Senna, finito nella ghiaia dopo ventitré giri e costretto a lasciare la sua HRT nelle mani dei commissari.

Da segnalare l'assenza in pista di Karun Chandhok, che cede il suo posto a Sakon Yamamoto così come lo stesso Senna aveva fatto quindici giorni fa a Silverstone. In pista si è rivisto anche il collaudatore della Lotus Fairuz Fauzy, che ha sostituito solo per la prima sessione il titolare Kovalainen.

Alle 14.00 il finlandese potrà quindi tornare in pista, insieme a tutti i protagonisti del campionato, per la seconda sessione di prove libere.

GP Germania, Hockenheim, Libere 1:
1. Sutil - Force India-Mercedes 1:25.701
2. Massa - Ferrari 1:26.850 + 1.149
3. Button - McLaren-Mercedes 1:26.936 + 1.235
4. Barrichello - Williams-Cosworth 1:26.947 + 1.246
5. Petrov - Renault 1:26.948 + 1.247
6. Rosberg - Mercedes 1:27.448 + 1.747
7. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:28.114 + 2.413
8. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:28.193 + 2.492
9. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:28.300 + 2.599
10. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:28.486 + 2.785
11. Vettel - Red Bull-Renault 1:28.735 + 3.034
12. Glock - Virgin-Cosworth 1:28.735 + 3.034
13. Kubica - Renault 1:28.903 + 3.202
14. Webber - Red Bull-Renault 1:29.048 + 3.347
15. Trulli - Lotus-Cosworth 1:29.280 + 3.579
16. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:29.366 + 3.665
17. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:29.429 + 3.728
18. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:29.500 + 3.799
19. Alonso - Ferrari 1:29.684 + 3.983
20. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:29.690 + 3.989
21. Fauzy - Lotus-Cosworth 1:30.938 + 5.237
22. Senna - HRT-Cosworth 1:31.720 + 6.019
23. Schumacher - Mercedes 1:32.450 + 6.749
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:32.791 + 7.090

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello