10/07/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
E' forse l'esito più scontato quello della sessione di prove ufficiali appena giunte al termine sul tracciato di Silverstone, per il Gran Premio d'Inghilterra 2010.
Per la nona volta su dieci gare è ancora la Red Bull a ottenere la pole position, con la quinta stagionale di Sebastian Vettel.
In lotta esclusivamente col compagno di squadra Webber, e unici a scendere sotto il muro dell'1'30, i due hanno così conquistato la quinta doppietta in qualifica dell'anno, dopo quelle in Australia, Cina, Spagna e Valencia.
Vettel e Webber hanno animato l'ora di qualifiche con un duello interno senza alcuna possibilità d'intromissione, tenendo a debita distanza il resto del gruppo e, di fatto, rubando la scena agli avversari.
Avversari che, pur protagonisti di una lotta serrata, non hanno potuto far meglio che sperare nella terza posizione: risultato poi ottenuto da Fernando Alonso, primo degli inseguitori, che però paga otto decimi di ritardo da Vettel: lo spagnolo ha preceduto sul traguardo Hamilton e Rosberg, racchiusi un due decimi di ritardo. Più indietro Kubica, che domani precederà una quarta fila tutta brasiliana con Massa e Barrichello. Ultimi in Q3 la sauber di de la Rosa e la deludente Mercedes di Schumacher.
Risolti i problemi al motore (e non al cambio, come precedentemente annunciato), Sutil è stato il primo eliminato della Q2, in un duello al centesimo con Kobayashi e Hulkenberg. Proprio il tedesco, però, lamenta un vistoso rallentamento dovuto ad un'incomprensione con Liuzzi. L'italiano, dopo essere rientrato in Q2 per il rotto della cuffia, ha poi chiuso in quindicesima posizione. A sorpresa, invece, l'eliminazione di Jenson Button, che domani sarà proprio davanti a Liuzzi, in settima fila.
Fuori nella sessione centrale di qualifica anche Petrov (l'unico a non aver mai battuto il compagno di squadra in qualifica quest'anno), e le Toro Rosso di Buemi e Alguersuari, rispettivamente ultimo in Q2 e primo in Q1.
Kovalainen è stato, invece, il migliore dei piloti dei nuovi team: la Lotus del finlandese sarà così domani in decima fila, insieme alla Virgin di Glock. Ventunesimo Trulli, che nelle prove ha girato pochissimo a causa di problemi tecnici: l'italiano ha preceduto la seconda Virgin, del brasiliano di Grassi.
Chiuderanno lo schieramento le HRT di Chandhok e Yamamoto.
Appuntamento per la gara a domani, ore 14.00, per il semaforo verde del Gran Premio d'Inghilterra 2010.
GP Inghilterra, Silverstone, Qualifiche:
1. Vettel - Red Bull-Renault 1:29.615
2. Webber - Red Bull-Renault 1:29.758
3. Alonso - Ferrari 1:30.426
4. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:30.556
5. Rosberg - Mercedes 1:30.625
6. Kubica - Renault 1:31.040
7. Massa - Ferrari 1:31.172
8. Barrichello - Williams-Cosworth 1:31.175
9. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:31.274
10. Schumacher - Mercedes 1:31.430
11. Sutil - Force India-Mercedes 1:31.399
12. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:31.421
13. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:31.635
14. Button - McLaren-Mercedes 1:31.699
15. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:31.708
16. Petrov - Renault 1:31.796
17. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:32.012
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:32.430
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:34.405
20. Glock - Virgin-Cosworth 1:34.775
21. Trulli - Lotus-Cosworth 1:34.864
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:35.212
23. Chandhok - HRT-Cosworth 1:36.576
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:36.968
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...