GP Inghilterra, Libere 3: Ancora Vettel, ma che brivido!

10/07/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Sono ancora una volta le Red Bull le auto più veloci in pista a Silverstone: anche nell'ultima ora di prove, giunta al termine da pochissimi minuti, Vettel e Webber hanno ottenuto il primo e secondo tempo di giornata, pur con qualche preoccupazione.

Proprio nell'ultimo stint di Vettel a gomme morbide infatti, il cedimento netto di uno degli agganci del cono anteriore con il telaio ha provocato una brutta uscita di pista per Vettel, fortunatamente senza contatto con le barriere, che non ha dato modo al pilota tedesco di migliorare il suo tempo. Rientrato ai box con l'ala anteriore vistosamente inclinata verso l'esterno, Vettel ha comunque chiuso la sessione in prima posizione grazie al tempo segnato poco prima, con trentaquattro millesimi di secondo sul compagno Webber.

Non va meglio alla Ferrari, con Alonso che chiude in terza posizione senza essere sceso in pista con le gomme morbide a causa di un problema tecnico sulla sua monoposto che lo ha trattenuto al box negli ultimi dieci minuti. Lo spagnolo ha comunque chiuso a ridosso delle Red Bull e, considerati i problemi visti finora, è facile credere che sia lo spagnolo che Vettel potranno lottarsi la pole position con un importante vantaggio sul resto del gruppo.

Seguono da vicino i primi tre Rosberg e Massa, a due decimi da Vettel, mentre è in ritardo la McLaren: più di ogni altra squadra, infatti, l'auto inglese sembra soffire le sconnessioni dell'asfalto di Silverstone. Hamilton non ha fatto meglio del settimo posto (quasi sei decimi da Vettel) dietro a Kubica, Button è costantemente smarrito a metà classifica, dietro alla Mercedes di Schumacher, la Sauber di de la Rosa, la Williams di Barrichello e la Renault di Petrov.

Oltre a quelli dei top team, problemi tecnici anche nelle squadre delle retrovie: Glock ha compiuto solo sei giri a causa di un guasto all'acceleratore, Sutil ha perso l'ultimo stint della sessione per una rottura (forse idraulica) al cambio della sua Force India.

Tutti problemi da risolvere in poco meno di due ore, quando alle 14.00 (le 13.00 in Inghilterra) si aprirà la lotta per la pole nelle qualifiche del Gran Premio d'Inghilterra.

GP Inghilterra, Silverstone, Libere 3:
1. Vettel - Red Bull-Renault 1:30.958
2. Webber - Red Bull-Renault 1:30.992 + 0.034
3. Alonso - Ferrari 1:31.101 + 0.143
4. Rosberg - Mercedes 1:31.188 + 0.230
5. Massa - Ferrari 1:31.240 + 0.282
6. Kubica - Renault 1:31.519 + 0.561
7. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:31.549 + 0.591
8. Schumacher - Mercedes 1:31.555 + 0.597
9. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:31.559 + 0.601
10. Barrichello - Williams-Cosworth 1:31.581 + 0.623
11. Petrov - Renault 1:31.698 + 0.740
12. Button - McLaren-Mercedes 1:31.703 + 0.745
13. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:31.867 + 0.909
14. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:31.947 + 0.989
15. Sutil - Force India-Mercedes 1:31.994 + 1.036
16. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:32.235 + 1.277
17. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:32.331 + 1.373
18. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:32.723 + 1.765
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:34.339 + 3.381
20. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:35.479 + 4.521
21. Trulli - Lotus-Cosworth 1:36.098 + 5.140
22. Chandhok - HRT-Cosworth 1:36.286 + 5.328
23. Glock - Virgin-Cosworth 1:36.640 + 5.682
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:37.178 + 6.220

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello