GP Inghilterra, Libere 2: Red Bull sempre al top

09/07/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Mark Webber ha chiuso in testa la sessione pomeridiana di prove a Silverstone, per il Gran Premio d'Inghilterra 2010. L'australiano, che fa coppia con la migliore prestazione segnata stamattina dal compagno di squadra Vettel, ha così ufficializzato la supremazia della Red Bull anche in Inghilterra, con McLaren e Ferrari che saranno costrette ancora una volta ad inseguire.

Proprio la Ferrari è protagonista del miglioramento più consistente della giornata, con Alonso e Massa risaliti in seconda e quarta posizione con le gomme morbide, separati dalla seconda Red Bull di Vettel.
Avanzano anche le Mercedes, con Rosberg quinto e Schumacher ssto, mentre mancano le McLaren, che non fanno meglio dell'ottavo posto di Hamilton e del tredicesimo di Button.

Gli unici problemi della sessione si sono verificati in casa Lotus: con Trulli in pista per soli tre giri a causa di un problema al differenziale, il programma di lavoro è stato concentrato fin da subito sulla monoposto di Kovalainen, ferma però dopo venticinque giri per un guasto al servosterzo.

Con le contromisure alle sconnessioni dell'asfalto oramai parte dell'assetto generale delle vetture, il più grosso fattore di rischio è stato oggi il vento, costantemente di traverso nel gruppo di curve subito dopo il traguardo che ha costretto più di un pilota a tagliare nella via di fuga in erba.

Proprio il vento, però, dovrebbe garantire condizioni meteo permamentemente serene allontanando la pioggia che ieri sera bagnava il circuito. Prima delle qualifiche di domani, rimane una sola sessione di prove: domattina, alle 11.00 in Italia, il semaforo verde.

GP Inghilterra, Silverstone, Libere 2:
1. Webber - Red Bull-Renault 1:31.234
2. Alonso - Ferrari 1:31.626 + 0.392
3. Vettel - Red Bull-Renault 1:31.875 + 0.641
4. Massa - Ferrari 1:32.099 + 0.865
5. Rosberg - Mercedes 1:32.166 + 0.932
6. Schumacher - Mercedes 1:32.660 + 1.426
7. Petrov - Renault 1:32.745 + 1.511
8. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:32.757 + 1.523
9. Sutil - Force India-Mercedes 1:32.787 + 1.553
10. Barrichello - Williams-Cosworth 1:32.967 + 1.733
11. Kubica - Renault 1:33.019 + 1.785
12. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:33.164 + 1.930
13. Button - McLaren-Mercedes 1:33.200 + 1.966
14. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:33.402 + 2.168
15. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:33.728 + 2.494
16. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:33.836 + 2.602
17. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:34.051 + 2.817
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:34.643 + 3.409
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:35.465 + 4.231
20. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:36.237 + 5.003
21. Glock - Virgin-Cosworth 1:36.553 + 5.319
22. Chandhok - HRT-Cosworth 1:37.019 + 5.785
23. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:38.303 + 7.069
24. Trulli - Lotus-Cosworth 1:42.901 + 11.667

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello