GP Europa, Qualifiche: Pole e record per Vettel

26/06/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
La Red Bull torna in pole position, conquistando l'ottava partenza in prima posizione in nove gare: sono i numeri di una scuderia che, letteralmente dominando, ha spazzato via la concorrenza anche a Valencia, dove Vettel e Webber hanno rifilato più di tre decimi e mezzo agli avversari e hanno di fatto lottato in casa per la pole position, spartendosi l'intera prima fila per la quarta volta in stagione.

Quattro sono anche le pole position di Sebastian Vettel, che va così a pareggiare il conto col compagno di squadra Webber: il tedesco ha inoltre stabilito il nuovo record del circuito di Valencia Street, fermando il cronometro sul tempo di 1'37"587.

Gli unici sembrati in grado di contrastare il duopolio dei piloti Red Bull sono stati Lewis Hamilton e Fernando Alonso, rispettivamente terzo e quarto: se il primo rimpiange un errore proprio nel suo ultimo giro di qualifica, che forse poteva consentirgli di scavalcare almeno Webber, lo spagnolo della Ferrari è ancora alle prese con il problema (già notato stamattina) della scarsa competitività delle gomme morbide sulla sua monoposto.

Stessa motivazione, quella delle gomme morbide, che relega Massa solo in quinta posizione, a quasi sei decimi da Vettel. Il brasiliano condividerà la terza fila con Kubica, sesto. Settimo un deludente Button, davanti solo alle Williams di Hulkenberg e Barrichello e alla seconda Renault, di Petrov.

Eliminati con grande sorpresa in Q2 due team che sembravano essere in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonisti in qualifica: dietro la Toro Rosso di Buemi, ottimo undicesimo, si leggono i nomi di Rosberg, Sutil, Liuzzi e Schumacher, tutti eliminati con Force India e Mercedes che nelle prove libere avevano tranquillamente tenuto il passo delle squadre più forti. Fuori in Q2 anche la Sauber di de la Rosa e la seconda Toro Rosso di Alguersuari, domani in nona fila insieme a Jarno Trulli.

Il pilota della Lotus, primo eliminato in Q1, ha preceduto il compagno di squadra Kovalainen e le Virgin di Di Grassi e Glock. Chiuderanno lo schieramento le HRT di Chandhok e Senna.

In una pista dove sorpassare è quasi impossibile, la doppietta della Red Bull sembra mettere al sicuro un facile successo nella gara di domani: per vedere se sarà davvero così, appuntamento alle 14.00 per il semaforo verde del Gran Premio d'Europa 2010.

GP Europa, Valencia, Qualifiche:
1. Vettel - Red Bull-Renault 1:37.587
2. Webber - Red Bull-Renault 1:37.662
3. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:37.969
4. Alonso - Ferrari 1:38.075
5. Massa - Ferrari 1:38.127
6. Kubica - Renault 1:38.137
7. Button - McLaren-Mercedes 1:38.210
8. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:38.428
9. Barrichello - Williams-Cosworth 1:38.428
10. Petrov - Renault 1:38.523

11. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:38.586
12. Rosberg - Mercedes 1:38.627
13. Sutil - Force India-Mercedes 1:38.851
14. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:38.884
15. Schumacher - Mercedes 1:39.234
16. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:39.264
17. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:39.458

18. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:39.343
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:40.658
20. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:40.882
21. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:42.086
22. Glock - Virgin-Cosworth 1:42.140
23. Chandhok - HRT-Cosworth 1:42.600
24. Senna - HRT-Cosworth 1:42.851

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello