GP Europa, Libere 3: Vettel riporta in alto la Red Bull

26/06/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Con un ultimo giro al limite, in pieno assetto da qualifica, Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo nell'ultima sessione di prove libere del Gran Premio d'Europa.
Sul tracciato cittadino di Valencia, finalmente gommato a dovere dall'arrivo in mattinata anche delle gare di contorno, le dodici squadre di Formula 1 hanno svolto il loro programma senza intoppi, con tutti i piloti coinvolti in grado di portare a termine un buon numero di giri.
La graduatoria finale, formata mentre tutti provavano le auto in assetto da qualifica, restituisce però diverse sorprese rispetto a quanto visto ieri: torna prepotentemente davanti a tutti la Red Bull, che con Vettel e Webber ottiene la prima e terza posizione rispettivamente. Tra i due, con distacchi ridottissimi, la Renault di un Robert Kubica particolarmente veloce su questo tracciato.
Ottime anche le prestazioni della Force India, con Sutil quarto (nonostante un errore all'ultima curva nel suo giro buono) e Liuzzi settimo. Tra i due compagni di squadra, un Fernando Alonso non in grado di migliorare una volta montate le gomme morbide e Rubesn Barrichello che torna finalmente a farsi vedere nella Top 10.

Più indietro Massa, solo ottavo e alle prese con un evidentissimo sovrasterzo. Il brasiliano ha comunque preceduto le McLaren di Button ed Hamilton, ancora alle prese con problemi di assetto (proprio sulla vettura di Button è stato aggiunto un profilo alare sull'ala posteriore in extremis).
Male anche la Mercedes, con Rosberg undicesimo e Schumacher quindicesimo, dietro a Buemi e Julkenberg, nella parte di classifica dove i distacchi superano il secondo di ritardo dal tempo di riferimento.

Tra meno di due ore, alle 14.00, il via alle qualifiche ufficiali, più che mai decisive su una pista come questa, per il Gran Premio d'Europa 2010.

GP Europa, Valencia, Libere 3:

1. Vettel - Red Bull-Renault 1:38.052
2. Kubica - Renault 1:38.154 + 0.102
3. Webber - Red Bull-Renault 1:38.313 + 0.261
4. Sutil - Force India-Mercedes 1:38.500 + 0.448
5. Alonso - Ferrari 1:38.513 + 0.461
6. Barrichello - Williams-Cosworth 1:38.623 + 0.571
7. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:38.676 + 0.624
8. Massa - Ferrari 1:38.686 + 0.634
9. Button - McLaren-Mercedes 1:38.769 + 0.717
10. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:38.816 + 0.764
11. Rosberg - Mercedes 1:38.822 + 0.770
12. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:39.050 + 0.998
13. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:39.105 + 1.053
14. Petrov - Renault 1:39.113 + 1.061
15. Schumacher - Mercedes 1:39.222 + 1.170
16. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:39.392 + 1.340
17. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:39.527 + 1.475
18. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:39.699 + 1.647
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:41.303 + 3.251
20. Trulli - Lotus-Cosworth 1:41.428 + 3.376
21. Glock - Virgin-Cosworth 1:41.955 + 3.903
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:42.354 + 4.302
23. Senna - HRT-Cosworth 1:42.611 + 4.559
24. Chandhok - HRT-Cosworth 1:42.622 + 4.570

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello