25/06/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Come da tradizione stagionale, sono ancora una volta le scuderie di McLaren e Mercedes a dominare nella prima sessione di prove: così è successo anche a Valencia, dove questo week-end si disputerà la nona gara del mondiale di Formula 1. Rosberg, Hamilton e Button, in quest'ordine nelle prime tre posizioni della graduatoria, hanno infatti imposto distacchi nell'ordine dei secondi ai diretti avversari, avvalendosi anche di programmi diversi tra i vari top team. Solo Robert Kubica, con la Renault, ha limitato i danni: per lui cinque decimi di ritartdo da Rosberg e quarta posizione davanti a Massa e alle Red Bull di Vettel e Webber.
Come detto, molto differenti le strategie in questa prima sessione per le squadre di punta: la Mercedes ha speso la fase centrale della sessione provando il nuovo F-Duct, mentre la Ferrari (che, oltre a Massa quinto vede alonso solo nono, dietro anche a Schumacher) ha iniziato una lunga serie di test sulle molte componenti nuove montate sulle auto di Maranello. Per la maggior parte, però, le squadre hanno preferito non usare più di un treno di gomme, falsando quindi la graduatoria dei tempi.
Un po' di preoccupazione, derivata anche dagli eventi del Canada, continua infatti a riflettersi anche qui a Valencia: tutte le squadre cercheranno di mantenere più treni di gomme nuove possibile, visto che con le condizioni odierne dell'asfalto la mescola media non è sembrata in grado di completare con livelli di grip accettabili più di due giri.
Vedremo come la situazione evolverà nelle prossime ore, quando alle 14.00 prenderà il via la seconda sessione.
GP Europa, Valencia, Libere 1:
1. Rosberg - Mercedes 1:41.175
2. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:41.339 + 0.164
3. Button - McLaren-Mercedes 1:41.383 + 0.208
4. Kubica - Renault 1:41.715 + 0.540
5. Massa - Ferrari 1:42.182 + 1.007
6. Vettel - Red Bull-Renault 1:42.216 + 1.041
7. Webber - Red Bull-Renault 1:42.275 + 1.100
8. Schumacher - Mercedes 1:42.312 + 1.137
9. Alonso - Ferrari 1:42.421 + 1.246
10. Barrichello - Williams-Cosworth 1:42.463 + 1.288
11. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:42.707 + 1.532
12. Petrov - Renault 1:42.962 + 1.787
13. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:43.310 + 2.135
14. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:43.380 + 2.205
15. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:43.397 + 2.222
16. di Resta - Force India-Mercedes 1:43.437 + 2.262
17. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:43.729 + 2.554
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:44.183 + 3.008
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:44.491 + 3.316
20. Glock - Virgin-Cosworth 1:45.653 + 4.478
21. Senna - HRT-Cosworth 1:47.123 + 5.948
22. Trulli - Lotus-Cosworth 1:47.285 + 6.110
23. Chandhok - HRT-Cosworth 1:47.343 + 6.168
24. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:47.356 + 6.181
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...