GP Canada, Libere 3: Top team in lotta, la spunta Hamilton

12/06/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Sarà forse una delle sessioni di qualifica più incerte della stagione, quella che tra poco meno di due ore andrà in scena a Montreal. Questo sembrerebbe essere il verdetto dell'ultima ora di prove libere, da poco conclusa sul circuito Gilles Villeneuve: dopo la pioggia di stamattina, che ha di nuovo sporcato una pista che già ieri si era presentata più che scivolosa, la time table vede in testa Hamilton inseguiton in poco più di mezzo secondo da Webber, Alonso, Schumacher e Vettel.

Con l'ultimo giro per Kubica (subito dietro) sporcato dalle bandiere gialle per il testacoda di di Grassi e la Ferrari che lamenta per entrambi i piloti il traffico dell'ultimo minuto, sembrano quindi già delineati i protagonisti delle qualifiche, che si svolgeranno sicuramente in condizioni di pesante nuvolosità e con una minima possibilità di precipitazioni.

Fanno rumore, nelle posizioni di testa, le assenze di Button (solo ottavo) e Massa, protagonista di uno spettacolare (ma senza conseguenze) contatto contro il muro a dieci minuti dal termine delle prove. Il brasiliano ha poi ripreso la via della pista, fermandosi però in dodicesima posizione. Lontano dal top anche Rosberg, solo diciottesimo, fermo ai box per l'intera sessione con problemi alla frizione.

Ancora benissimo, invece, la Force India, con Sutil settimo e Liuzzi nono. Unica altra particolarità da segnalare, l'assenza forzata dalla sessione di Chandhok, fermo all'uscita della pit-lane al suo primo giro per un problema tecnico e costretto lui stesso a spingere la propria monoposto indietro fino alla corsia dei box per problemi idraulici.

GP Canada, Montreal, Libere 3:
1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:16.058
2. Webber Red Bull-Renault 1:16.340 + 0.282
3. Alonso Ferrari 1:16.495 + 0.437
4. Schumacher Mercedes 1:16.536 + 0.478
5. Vettel Red Bull-Renault 1:16.582 + 0.524
6. Kubica Renault 1:16.653 + 0.595
7. Sutil Force India-Mercedes 1:16.673 + 0.615
8. Button McLaren-Mercedes 1:16.699 + 0.641
9. Liuzzi Force India-Mercedes 1:16.814 + 0.756
10. Petrov Renault 1:16.982 + 0.924
11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:17.121 + 1.063
12. Massa Ferrari 1:17.231 + 1.173
13. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:17.331 + 1.273
14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:17.548 + 1.490
15. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.609 + 1.551
16. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:17.633 + 1.575
17. Barrichello Williams-Cosworth 1:17.789 + 1.731
18. Rosberg Mercedes 1:17.979 + 1.921
19. Trulli Lotus-Cosworth 1:19.013 + 2.955
20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:19.447 + 3.389
21. Glock Virgin-Cosworth 1:19.536 + 3.478
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:19.844 + 3.786
23. Senna HRT-Cosworth 1:20.325 + 4.267
24. Chandhok HRT-Cosworth no time

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello