GP Canada, Libere 1: Button al top, derby McLaren-Mercedes

11/06/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Con i primi novanta minuti di prove libere, la Formula 1 ha finalmente sancito il suo ritorno sul circuito Gilles Villeneuve, per il Gran Premio del Canada.

Un ritorno più che difficile, con la pioggia che ha accolto le squadre all'arrivo fin da ieri mattina e una pista oggi, seppure asciutta, particolarmente insidiosa: dopo una lunga attesa per le attività in pista, obbligata proprio dalla scivolosità dell'asfalto, tutti i piloti si sono riversati in pista nell'ultima ora di prove.

Sessanta minuti costellati da errori, tagli di chicane e testacoda, con più di un pilota che è arrivato vicino a toccare il muro: il più veloce, nel finale, è stato Jenson Button, solo una manciata di decimi meglio di Michael Schumacher, ottimo secondo, e del compagno di squadra Hamilton.

L'inglese, che ha preceduto Rosberg di soli quattro millesimi, è comunque davanti ai diretti rivali Vettel, quinto, e Alonso, solo settimo dietro a Kubica. Ottimo ottavo posto per Vito Liuzzi, a nove decimi e mezzo da Button e con un esiguo margine di vantaggio sulle Williams di Hulkenberg e Barrichello.

Proprio il brasiliano, nel finale, è dovuto ricorrere al soccorso dei meccanici dopo aver stallato l'auto in fondo alla pit-lane. Lo spegnimento del motore al termine di un testacoda è stata anche la causa del prematuro stop di Lucas di Grassi, ultimo senza nessun tempo cronometrato.

La seconda sessione di prove inizierà quando in Italia saranno le 20.00.

GP Canada, Montreal, Libere 1

Pos Driver Team Time Laps
1. Button - McLaren-Mercedes 1:18.127
2. Schumacher - Mercedes 1:18.285 + 0.158
3. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:18.352 + 0.225
4. Rosberg - Mercedes 1:18.356 + 0.229
5. Vettel - Red Bull-Renault 1:18.549 + 0.422
6. Kubica - Renault 1:18.662 + 0.535
7. Alonso - Ferrari 1:18.726 + 0.599
8. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:19.097 + 0.970
9. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:19.282 + 1.155
10. Barrichello - Williams-Cosworth 1:19.313 + 1.186
11. Sutil - Force India-Mercedes 1:19.373 + 1.246
12. Massa - Ferrari 1:19.511 + 1.384
13. Petrov - Renault 1:19.549 + 1.422
14. Webber - Red Bull-Renault 1:19.609 + 1.482
15. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:20.186 + 2.059
16. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:20.320 + 2.193
17. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:20.584 + 2.457
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:20.823 + 2.696
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:21.869 + 3.742
20. Chandhok - HRT-Cosworth 1:21.977 + 3.850
21. Trulli - Lotus-Cosworth 1:22.543 + 4.416
22. Senna - HRT-Cosworth 1:22.701 + 4.574
23. Glock - Virgin-Cosworth 1:22.713 + 4.586
24. di Grassi - Virgin-Cosworth

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello