GP Monaco, Libere 2: Alonso si conferma davanti a tutti

13/05/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
E' ancora Fernando Alonso il più veloce sulle stradine del principato di Monaco: un secondo più veloce di quanto fatto stamattina, lo spagnolo pilota della Ferrari ha chiuso in prima posizione anche la seconda sessione di prove, caratterizzata da un costante peggioramento delle condizioni meteo che non hanno risparmiato qualche goccia di pioggia.

Subito dietro ad Alonso si sono piazzati Rosberg e Vettel, con Massa in risalita rispetto alla mattinata in quarta posizione davanti all'ex-compagno di squadra Schumacher, quinto.

Più indietro le McLaren, con Hamilton e Button rispettivamente settimo e nono: tra loro, la Force India di Sutil.

Lontana dal top la Red Bull di Webber, decimo a oltre sette decimi da Alonso, davanti a Petrov, Buemi e alle Williams di Hulkenberg e Barrichello.

Solo quindicesimo Liuzzi, che paga oltre un secondo di ritardo al compagno di squadra Sutil: l'italiano, nelle prime, concitate, fasi della sessione, è a lungo stato il più veloce in pista.

Chiudono le Sauber di de la Rosa e Kobayashi, davanti alla Toro Rosso di Alguersuari, alla Lotus di Kovalainen (protagonista di un bel sorpasso all'uscita della Rascasse su Massa) e alla Virgin di Lucas di Grassi.

Ventunesimo posto per il secondo dei piloti Italiani Jarno Trulli: con la sua Lotus ha preceduto in graduatoria Glock e le HRT di Chandhok e Senna.

L'appuntamento è per dopodomani, alle ore 11.00, per la terza sessione di prove libere. Qualifiche, come sempre, alle ore 14.00.

GP Monaco, Montecarlo, Libere 2:

1. Alonso - Ferrari 1:14.904
2. Rosberg - Mercedes 1:15.013 + 0.109
3. Vettel - Red Bull-Renault 1:15.099 + 0.195
4. Massa - Ferrari 1:15.120 + 0.216
5. Schumacher - Mercedes 1:15.143 + 0.239
6. Kubica - Renault 1:15.192 + 0.288
7. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:15.249 + 0.345
8. Sutil - Force India-Mercedes 1:15.460 + 0.556
9. Button - McLaren-Mercedes 1:15.619 + 0.715
10. Webber - Red Bull-Renault 1:15.620 + 0.716
11. Petrov - Renault 1:15.746 + 0.842
12. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:16.276 + 1.372
13. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:16.348 + 1.444
14. Barrichello - Williams-Cosworth 1:16.522 + 1.618
15. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:16.528 + 1.624
16. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:16.599 + 1.695
17. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:16.818 + 1.914
18. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:17.023 + 2.119
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:18.184 + 3.280
20. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:18.478 + 3.574
21. Trulli - Lotus-Cosworth 1:18.667 + 3.763
22. Glock - Virgin-Cosworth 1:18.721 + 3.817
23. Chandhok - HRT-Cosworth 1:20.313 + 5.409
24. Senna - HRT-Cosworth 1:22.148 + 7.244

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello