08/05/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
La Red Bull ha replicato alla doppietta del venerdì chiudendo nelle prime due posizioni anche l'ultima ora di prove libere a Barcellona, per il Gran Premio di Spagna. I due piloti della Red Bull hanno mostrato costantemente, per l'intera sessione, un passo inarrivabile sia con gomme dure che con gomme morbide. In particolare, al suo ultimo giro, Sebastian Vettel è riuscito a mettere tra sé e il resto del gruppo ben sette decimi.
Il compagno di squadra Mark Webber, più prudente nei minuti finali tempestati da bandiere gialle lungo tutta la pista. L'australiano ha comunque chiuso in seconda posizione dietro le McLaren di Hamilton e Button e la Mercedes di Schumacher, per la prima volta dall'inizio della stagione realmente competitivo nei confronti del compagno di squadra Rosberg, settimo.
Tra i due, la prima Ferrari, con Massa sesto ad un secondo e due dalla vetta: tre decimi più indietro si è, invece, fermato Fernando Alonso, ottavo davanti a Kubica e Sutil.
Il tedesco, però, non ha preso parte ai minuti finali della sessione a causa di un problema tecnico, forse all'elettronica, che ha spento il motore della sua Force India mentre percorreva la curva Campsa.
La sessione ha vissuto otto minuti di interruzione a causa del doppio fuoripista di Kobayashi e Petrov, entrambi nella ghiaia della curva 4 con il russo finito anche contro le barriere di protezione esterne.
Causa dei due testacoda, avvenuti in breve sequenza, l'accumulo di acqua nel cordolo esterno usato in frenata dai due esordienti: i due, che avevano percorso solo pochi giri, hanno così perso l'intera sessione. Alla Renault sarà un'altra corsa contro il tempo così come in Cina per riparare la monoposto di Petrov prima dell'inizio delle qualifiche.
Rimangono meno di due ore al semaforo verde della Q1, previsto per le ore 14.00.
GP Spagna, Barcellona, Libere 3:
1. Vettel - Red Bull-Renault 1:20.528
2. Webber - Red Bull-Renault 1:21.232 + 0.704
3. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:21.348 + 0.820
4. Button - McLaren-Mercedes 1:21.376 + 0.848
5. Schumacher - Mercedes 1:21.583 + 1.055
6. Massa - Ferrari 1:21.749 + 1.221
7. Rosberg - Mercedes 1:22.013 + 1.485
8. Alonso - Ferrari 1:22.091 + 1.563
9. Kubica - Renault 1:22.242 + 1.714
10. Sutil - Force India-Mercedes 1:22.377 + 1.849
11. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:22.400 + 1.872
12. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:22.412 + 1.884
13. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:22.527 + 1.999
14. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:22.634 + 2.106
15. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:22.926 + 2.398
16. Barrichello - Williams-Cosworth 1:22.953 + 2.425
17. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:23.597 + 3.069
18. Petrov - Renault 1:23.896 + 3.368
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:24.610 + 4.082
20. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:24.745 + 4.217
21. Glock - Virgin-Cosworth 1:25.722 + 5.194
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:25.855 + 5.327
23. Chandhok - HRT-Cosworth 1:26.611 + 6.083
24. Senna - HRT-Cosworth 1:30.246 + 9.718
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...