GP Cina, Gara: Vince Button, doppietta McLaren

18/04/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
E' doppietta McLaren al termine del Gran Premio di Cina che manda così in archivio la prima sessione di gare extra-europee della stagione.
In una domenica dalle condizioni meteo variabili, con la gara iniziata sotto una breve pioggia divenuta poi più intensa col passare dei giri, a sorridere sotto la bandiera a scacchi è il campione del mondo in carica Jenson Button: bravo a mantenere i nervi saldi nei primi giri disputati su gomme morbide, quando molti suoi colleghi rientravano precipitosamente ai box, l'inglese ha preso la leadership della gara mantenedosi saldamente al comando anche quando forzatamente ha dovuto fermarsi ai box per passare alle gomme da pioggia.

Alle spalle di Button sul traguardo, staccato di solo un secondo e mezzo ma protagonista di una gara ben più travagliata, il suo compagno di squadra Hamilton: partito dalla terza fila, l'inglese è stato costretto ad una lunga serie di sorpassi, finendo più volte a centro gruppo per una strategia di cambio gomme non felice. Alla spettacolarità della sua guida in condizioni difficili e ai tanti duelli portati a termine con successo, si aggiunge però l'ombra dei commissari di gara che, in queste ore, decideranno in merito ad un prolungato duello ai box tra lo stesso Hamilton e Sebastian Vettel.

Rientrati contemporaneamente ai box per il primo cambio gomme, il duello si è acceso nel momento del sorpasso operato da Hamilton su Vettel nella stretta curva della corsia di rientro: appena ripartiti dalle rispettive soste, i due si sono trovati di nuovo fianco a fianco, con Vettel che non ha esitato a restituire il favore stringendo Hamilton verso l'interno dei box e riguadagnando la posizione. I commissari, annunciata l'investigazione sul caso, hanno però rimandato ogni decisione al termine della gara. Vettel ha poi chiuso il suo Gran Premio in sesta posizione.

Alle spalle della coppia McLaren, a completare un podio di tre motori Mercedes su tre, è Nico Rosberg: il tedesco si era addirittura ritrovato in testa alla gara, adottando una strategia identica a quella di Button nel mantenersi in pista nei primi giri con gomme da asciutto nonostante la pioggia. Un errore in frenata, però, ha consentito al britannico di prendere la testa della gara, costringendo Rosberg a inseguire. Decisivo per la formazione finale del podio è stato poi l'ultimo duello con Hamilton, arrivato di gran carriera dalle retrovie: dopo un sorpasso e controsorpasso spettacolare, è stato l'inglese ad avere la meglio, alla guida di una macchina nettamente più performante.

DUELLO FERRARI L'asturiano è stato senza dubbio tra i protagonisti del Gran Premio odierno. Autore di una falsa partenza che gli consente di mettersi in testa nei primi giri di gara fino alla scontata penalizzazione, Alonso si è reso ancora una volta protagonista di una gara arrembante, fatta di molti sorpassi e duelli al limite. Il quarto posto, ottenuto dopo aver fatto ben quattro soste ai box (più un ulteriore transito in pit-lane per scontare la penalità rimediata in partenza), è scaturito anche da un decisivo sorpasso sul compagno di squadra Massa che potrebbe scatenare più di qualche polemica.

Al momento di rientrare in coppia ai box per montare di nuovo gomme da bagnato, lo spagnolo ha infilato Massa usando una manovra analoga a quella di Hamilton su Vettel nei giri precedenti, tirando la staccata nella corsia di rientro e avvantaggiandosi così di un pit-stop più rapido. Da lì ha potuto lanciare la sua rimonta verso le posizioni di testa, lasciando Massa a fare i conti con il tanto traffico della parte centrale del gruppo: il brasiliano si è così ritrovato negli ultimi giri a lottare per la nona posizione, strappata a Michael Schumacher con un sorpasso all'ultimo giro.

BENE RENAULT, MALE RED BULL In un carosello di duelli al limite del regolamento, figura ancora in ottima forma la Renault: quinto posto per Kubica, settimo per Petrov, autore di due bei sorpassi nel finale e penalizzato particolarmente da un testacoda nelle fasi finali in cui ha perso ben due posizioni. Alla bandiera a scacchi, le due Red Bull arriveranno a posizioni alternate proprio con le Renault: Vettel sesto dietro a Kubica, Webber addirittura ottavo dopo Petrov. L'australiano rimane così sganciato dal gruppo che conta in classifica mondiale, con Button che sale in testa a sessanta punti davanti a Rosberg (50), Alonso ed Hamilton (49), Vettel (41) e Massa (40).

SCHUMY IN DIFFICOLTA' In una gara col meteo così imprevedibile, sarebbe stato quasi scontato narrare le gesta di Michael Schumacher solo qualche anno fa: la gara di oggi, però, ha dimostrato una volta di più la difficile situazione in squadra del tedesco, lontanissimo dal compagno di squadra Rosberg e oggi in difficoltà nel preservare le gomme intermedie, subendo sorpassi importanti da Hamilton, Alonso, Massa e addirittura da uno scatenato Petrov. Per Schumy arriva comunque il decimo posto e un punto iridato, avendo resistito nel finale agli attacchi di Sutil (undicesimo), a sua volta bravo a sorpassare Barrichello e Alguersuari in lotta tra loro nel finale.

Nelle ultime posizioni della classifica, la Lotus di Kovalainen (ritirato ancora Trulli per problemi all'idraulica) e le HRT di Senna e Chandhok. Da sottolineare in quindicesimpo posto di Hulkenberg, autore di ben sei soste ai box: decisiva, nel finale di gara, la scelta di montare gomme da asciutto per sperare nel miracolo che, infine, decisamente non si è materializzato.

Oltre a Trulli, ritirati al primo giro Liuzzi, Kobayashi e Buemi, con l'Italiano colpevole di aver tamponato i due colleghi dopo aver perso in frenata alla curva 4 il retrotreno della sua Force India. Mai partiti dai box, invece, i piloti del team Virgin Glock e di Grassi.
Un vero peccato per la Sauber il ritiro, quando si trovava addirittura in quarta posizione nei primi giri, per pedro de la Rosa: un guasto al motore dopo dieci sole tornate ha infatti messo fine al suo Gran Premio.

La Formula 1 si prende ora ben tre settimane di pausa, tornando in pista il week-end del 7, 8 e 9 Maggio a Barcellona, Circuito di Catalunya, per la quinta gara del mondiale 2010: il Gran Premio di Spagna, il primo della stagone Europea.

GP Cina, Shanghai, Gara:
1. Button - McLaren-Mercedes 1h44:42.163
2. Hamilton - McLaren-Mercedes + 1.530
3. Rosberg - Mercedes + 9.484
4. Alonso - Ferrari + 11.869
5. Kubica - Renault + 22.213
6. Vettel - Red Bull-Renault + 33.310
7. Petrov - Renault + 47.600
8. Webber - Red Bull-Renault + 52.172
9. Massa - Ferrari + 57.796
10. Schumacher - Mercedes + 1:01.749
11. Sutil - Force India-Mercedes + 1:02.874
12. Barrichello - Williams-Cosworth + 1:03.665
13. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari + 1:11.416
14. Kovalainen - Lotus-Cosworth + 1 lap
15. Hulkenberg - Williams-Cosworth + 1 lap
16. Senna - HRT-Cosworth + 2 laps
17. Chandhok - HRT-Cosworth + 4 laps

Trulli Lotus-Cosworth Out @ Lap 27
Di Grassi Virgin-Cosworth Out @ Lap 9
De la Rosa Sauber-Ferrari Out @ Lap 8
Buemi Toro Rosso-Ferrari Out @ Lap 1
Kobayashi Sauber-Ferrari Out @ Lap 1
Liuzzi Force India-Mercedes Out @ Lap 1
Glock Virgin-Cosworth Out @ Lap 1

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello