GP Cina, Qualifiche: Poker Red Bull, Vettel in pole

17/04/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
La Red Bull cala il poker in Cina e ottiene la quarta pole position su quattro gare nel 2010: con una splendida doppietta, Vettel e Webber hanno infatti occupato l'intera prima fila all'ultimo giro di una qualifica tiratissima, che ha visto i primi lottare sul filo dei centesimi.
I due della Red Bull, con Vettel alla terza pole position stagionale, hanno mostrato il loro vero potenziale solo nella Q3, nascondendosi nelle sessioni precedenti: i due partiranno domani davanti a Fernando Alonso, terzo, e Nico Rosberg, quarto con la sua Mercedes.

Solo terza fila per le McLaren, che sembravano favorite, con Button davanti al compagno di squadra Hamilton. Male la Ferrari di Massa, solo settimo davanti a Kubica, Schumacher e Sutil, ancora una volta tra i primi dieci.

Sesta fila, ed eliminazione diretta in Q2, per la Williams di Rubens Barrichello e la Toro Rosso di Jaime Alguersuari. Lo spagnolo ha preceduto il compagno di squadra Buemi, domani tredicesimo, e la seconda Renault, quella di Petrov.
In fondo alla Q2 le sauber di Kobayashi e de la Rosa, rispettivamente in quindicesima e diciassettesima posizione: tra loro, la Williams di Hulkenberg.

Primo degli eliminati in Q1 a causa del tanto traffico incontrato in pista, Vito Liuzzi ha ottenuto la diciottesima posizione: domani il pescarese sarà in nona fila, precedendo la Virgin di Glock e le Lotus di Trulli e Kovalainen.
Ventiduesima posizione per la seconda Virgin, quella di Lucas di Grassi: il brasiliano ha preceduto le HRT di Senna e Chandock.

L'appuntamento è per la gara di domani, che partirà con un'ora di ritardo rispetto alle qualifiche: semaforo verde, quindi, alle 9.00 ora Italiana.

GP Cina, Shanghai, Qualifiche:

1. Vettel - Red Bull-Renault 1:34.558
2. Webber - Red Bull-Renault 1:34.806
3. Alonso - Ferrari 1:34.913
4. Rosberg - Mercedes 1:34.923
5. Button - McLaren-Mercedes 1:34.979
6. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:35.034
7. Massa - Ferrari 1:35.180
8. Kubica - Renault 1:35.364
9. Schumacher - Mercedes 1:35.646
10. Sutil - Force India-Mercedes 1:35.963

11. Barrichello - Williams-Cosworth 1:35.748
12. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:36.047
13. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:36.149
14. Petrov - Renault 1:36.311
15. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:36.422
16. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:36.647
17. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:37.020

18. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:37.161
19. Glock - Virgin-Cosworth 1:39.278
20. Trulli - Lotus-Cosworth 1:39.399
21. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:39.520
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:39.783
23. Senna - HRT-Cosworth 1:40.469
24. Chandhok - HRT-Cosworth 1:40.578

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello