GP Malesia, Libere 3: Tornano avanti le Red Bull

03/04/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Da una manciata di minuti si è chiusa a Sepang la terza sessione di prove libere valida per il Gran Premio della Malesia 2010. Condizionati dall'allarme pioggia, che ha praticamente spaccato a metà i programmi delle squadre nonostante le nuvole siano poi passate qualche chilometro a sud dell'autodromo, tutti i piloti sono comunque riusciti a portare a termine il proprio programma senza problemi.

Alla bandiera a scacchi, in tre piloti si ritrovano in cima alla graduatoria separati da appena quarantacinque millesimi: in testa la Red Bull di Mark Webber, col tempo di 1'33"542, meno di due centesimi più veloce di Hamilton, che detiene il primato nelle due sessioni di ieri, e mezzo decimo meglio del compagno di squadra Vettel.

Risalgono le Ferrari, con il quarto posto di Alonso a due decimi da Webber e l'ottavo di Massa, fermo a oltre sei decimi di ritardo: un run non perfetto per entrambi su gomme morbide, come ammesso dalla scuderia. Tra i due, le Mercedes di Schumacher e Rosberg e, in settima posizione, completa il quadro delle quattro scuderie top Jenson Button, mezzo secondo di ritardo da Webber al termine della sessione.

Più staccato il resto del gruppo, che con distacchi minimi sopratutto nelle posizioni centrali lascia intravedere una durissima battaglia in Q2, sopratutto per le ultime due posizioni disponibili nella Top 10 considerato lo stato di forma di Red Bull, McLaren, Mercedes e Ferrari.

Al termine delle libere ad entrare nelle prime dieci posizioni sono stato Rubens Barrichello, quasi un secondo di ritardo da Webber, e solo nove millesimi davanti a Robert Kubica, decimo.

L'appuntamento con la sessione di qualifiche è tra meno di due ore: semaforo verde alle 10.00 ora Italiana, le sedici in Malesia, quando il meteo annuncia ancora pioggia.

GP Malesia, Sepang, Libere 3:

1. Webber - Red Bull-Renault - 1'33.542s
2. Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'33.559s + 0.017s
3. Vettel - Red Bull-Renault - 1'33.587s + 0.045s
4. Alonso - Ferrari - 1'33.751s + 0.209s
5. Schumacher - Mercedes - 1'33.992s + 0.450s
6. Rosberg - Mercedes - 1'34.090s + 0.548s
7. Button - McLaren-Mercedes - 1'34.113s + 0.581s
8. Massa - Ferrari - 1'34.174s + 0.632s
9. Barrichello - Williams-Cosworth - 1'34.540s + 0.998s
10. Kubica - Renault - 1'34.549s + 1.007s
11. Sutil - Force India-Mercedes - 1'34.623s + 1.081s
12. Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'34.673s + 1.131s
13. Hulkenberg - Williams-Cosworth - 1'34.882s + 1.340s
14. Liuzzi - Force India-Mercedes - 1'34.957s + 1.415s
15. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'35.026s + 1.484s
16. Petrov - Renault - 1'35.076s + 1.534s
17. de la Rosa - Sauber-Ferrari - 1'35.477s + 1.935s
18. Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'36.404s + 2.862s
19. Glock - Virgin-Cosworth - 1'37.299s + 3.757s
20. Trulli - Lotus-Cosworth - 1'37.369s + 3.827s
21. Kovalainen - Lotus-Cosworth - 1'38.161s + 4.619s
22. di Grassi - Virgin-Cosworth - 1'38.783s + 5.241s
23. Senna - Hispania-Cosworth - 1'39.868s + 6.326s
24. Chandhok - Hispania-Cosworth - 1'39.895s + 6.353s

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello