12/03/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Con il miglior tempo di Rosberg, alla guida della Mercedes GP, si chiude anche la seconda sessione di prove libere a Sakhir, mettendo in archivio il primo venerdì della stagione 2010.
Il pilota tedesco, ottenuto il tempo nelle fasi iniziali, si è poi concentrato come tutti i rivali principalmente sui long run necessari per testare le due mescole portate dalla Bridgestone in ottica gara.
Tutte le squadre, infatti, hanno atteso la sessione pomeridiana per mettere sotto stress le coperture ad alto carico di carburante su un asfalto scaldato dal sole pomeridiano che domenica farà da variabile importantissima nella complicata economia di gara.
Rosberg ha comunque chiuso in testa, risultando il più veloce del quartetto McLaren-Mercedes, oramai separato in due diverse squadre, che vede subito dietro Rosberg i campioni del mondo Hamilton, Schumacher e Button, unici a mantenere il passo rimanendo entro un secondo di distacco dal miglior tempo.
Più staccati Vettel e Hulkenberg, davanti a Felipe Massa che porta la prima delle Ferrari in settima posizione grazie anche ad un ultimo stint su gomme morbide.
Subito dietro al pilota Brasiliano, l'esordiente Petrov e Fernando Alonso, che paga oltre un secondo e sette di ritardo da Rosberg e che, però, non ha usato il suo treno di gomme morbide nell'ultimo stint di prova.
Scorrendo la classifica, ancora senza giri Chandok, con la scuderia HRT che deve ancora affidarsi al solo Senna per accumulare chilometri: per il brasiliano, subito dopo la bandiera a scacchi, un momento di difficoltà alla perdita del dado di fissaggio della ruota posteriore sinistra.
Il tempo stringe per tutte le squadre, con la necessità di trovare l'assetto giusto prima delle qualifiche di domani, che scatteranno a mezzogiorno ora Italiana. L'ultima spiaggia sarà la terza sessione di prove, della durata di un'ora, in programma domani a partire dalle 9.00.
GP Bahrain, Sakir, Prove Libere 2:
01. Nico Rosberg - Mercedes GP - 1'55"406
02. Lewis Hamilton - McLaren - 1'55"854 - + 0"455
03. Michael Schumacher - Mercedes GP - 1'55"903 - + 0"494
04. Jenson Button - McLaren - 1'56"076 - + 0"667
05. Sebastian Vettel - Red Bull Racing - 1'56"456 - + 1"050
06. Nico Hulkenberg - Williams - 1'56"501 - + 1"092
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'56"555 - + 1"146
08. Vitaly Petrov - Renault - 1'56"750 - + 1"341
09. Fernando Alonso - Ferrari - 1'57"140 - + 1"731
10. Pedro de la Rosa - BMW Sauber - 1'57"255 - + 1"846
11. Kamui Kobayashi - BMW Sauber - 1'57"352 - + 1"943
12. Adrian Sutil - Force India - 1'57"361 - + 1"952
13. Rubens Barrichello - Williams - 1'57"452 - + 2"043
14. Vitantonio Liuzzi - Force India - 1'57"833 - +2"424
15. Robert Kubica - Renault - 1'58"155 - + 2"424
16. Jaime Alguersuari - Toro Rosso - 1'59"799 + 4"390
17. Mark Webber - Red Bull Racing - 2'00"444 - + 5"035
18. Heikki Kovalainen - Lotus - 2'00"873 - + 5"464
19. Jarno Trulli - Lotus - 2'00"990 - +5"581
20. Timo Glock - Virgin - 2'02"037 - + 6"628
21. Lucas di Grassi - Virgin - 2'02"188 - +6"779
22. Bruno Senna - HRT- 2'06"968 - + 11"559
23. Sebastien Buemi - Toro Rosso - no time
24. Karun Chandkock - HRT - no time
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...