Ritardato il lancio on-line della Virgin Racing VR-01

03/02/2010 » Formula 1 Redazione
Doveva esordire questa mattina sul web, nel sito ufficiale del team, la nuova VR-01, la prima vettura di Formula 1 creata dalla Virgin Racing, ma problemi di tecnici di natura informatica hanno rimandato la presentazione inizialmente prevista per le ore 10:00.

L'unica cosa che al momento sappiamo è che la monoposto, progettata dal direttore tecnico Nick Wirth, ha una livrea rossa e nera e si trova a Silverstone dove oggi e domani effettuerà due giornate di test a porte chiuse prima di fare il suo debutto in pubblico la prossima settimana a Jerez per la seconda sessione di test ufficiali.

"Oggi è un giorno molto importante per la Virgin Racing e voglio rendere omaggio a tutte le persone straordinarie che hanno lavorato duramente per progettare una nuova vettura partendo da zero ed in pochissimo tempo. Sono fortunato per avere lavorato con i progettisti migliori della Formula 1 e sono ben consapevole di quali sono gli ingredienti necessari per avere successo in questo sport. Le squadre attuali utilizzano i metodi di sviluppo tradizionali e quindi c'è un grande scetticismo attorno al nostro approccio con il CFD (Computational Fluid Dynamics). Ormai questo sport sta subendo un cambiamento significativo e, a causa della situazione economica mondiale, in futuro la scelta della progettazione in digitale potrebbe rivelarsi una mossa vincente per la Formula 1, e sono orgoglioso di poterlo dimostrare", ha dichiarato il direttore tecnico Nick Wirth.

"La VR-01 è un concentrato di tutti i fattori che servono per creare una grande macchina da corsa ed è stata adattata ai nuovi regolamenti tecnici di questa stagione. Il divieto di rifornimento ha implicato la progettazione di un telaio creato 'ad hoc' e la stessa riduzione della larghezza degli pneumatici anteriori ci ha costretti a lavorare per cercare di recuperare il grip che in questo modo andrà a mancare. Tutto questo lavoro lo abbiamo potuto fare solo grazie alla simulazione dato che non avevamo dati di riferimento relativi alle passate stagioni. Crediamo di avere creato una macchina dal design di prima classe, con un elevato grado di efficienza aerodinamica e di stabilità. L'affidabilità è forse uno degli aspetti su cui abbiamo prestato la massima attenzione, adeguandoci alle norme di sicurezza imposte dalla FIA ed effettuando vari crash test sia frontali che laterali e al posteriore", ha aggiunto Wirth.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello