01/02/2010 » Formula 1
Redazione
Ritorno alle corse in grande stile per il brasiliano Felipe Massa oggi per la prima volta di nuovo in pista assieme agli altri piloti di Formula 1 per il primo test ufficiale di inizio stagione.
Il pilota della Ferrari ha migliorato il tempo ottenuto questa mattina, chiudendo la prima giornata in testa alla classifica con un "best lap" ottenuto in 1'12"575, due decimi in meno rispetto a quello ottenuto dallo spagnolo Pedro De La Rosa con la BMW Sauber.
"Sono contento di come è andata la giornata", ha detto Felipe al termine delle prove. "Abbiamo lavorato bene, facendo tanti chilometri senza avere problemi. Le prime sensazioni sono positive: la macchina è più facile da guidare rispetto alla F60, si lavora meglio sull'assetto e, soprattutto, c'è molto più grip, il che rende la guida più piacevole. Ovviamente è ancora molto presto ma è un buon inizio. Il miglior tempo? Non conta ma è sempre meglio essere davanti! Sono soddisfatto anche di me stesso: è bello ritornare in pista insieme agli altri e vedere che non è cambiato niente. Ho fatto più di cento giri e ne potevo fare altri cento, sia dal punto di vista fisico che mentale".
C'era molta curiosità per il primo incontro fra un pilota che fa sempre parte della famiglia Ferrari ed uno che ha preso un'altra direzione: "Non ho ancora parlato con Michael fuori ma ci siamo salutati quando l'ho superato nelle ultime fasi della giornata. Per la Formula 1 è bello che lui sia di nuovo in questo sport: certo che è strano vederlo con il casco rosso su una macchina tutta grigia".
"Oggi ho provato soltanto le gomme morbide e mi sono piaciute ma è molto presto per trarre conclusioni: dovremo aspettare di vederne il rendimento con temperature più elevate per capirne il degrado. Abbiamo girato anche con diversi carichi di benzina e la macchina si è dimostrata bilanciata in tutte le condizioni, il che è incoraggiante", ha concluso Massa.
Nel pomeriggio, dopo avere visto girare il compagno di squadra Nico Rosberg per tutta la mattinata, Michael Schumacher ha preso il volante della nuova Mercedes W01 chiudendo a 4 decimi da Massa, segno che questi anni di lontananza dalla Formula 1 non gli hanno fatto perdere la velocità.
Dietro di lui troviamo Rosberg con il quarto tempo, staccato però di quasi un secondo dalla vetta. A seguire ci pensano invece il collaudatore della McLaren, Gary Paffett, ed il brasiliano Rubens Barrichello che nel finale ha causato una bandiera rossa dopo un'uscita fuori pista tra la curva 4 e la curva 5.
Risolti i problemi al cambio di questa mattina, Buemi ha potuto riprendere i test con la Toro Rosso nel pomeriggio, scavalcando la Renault guidata dal polacco Robert Kubica.
La classifica dei tempi:
01. Felipe Massa - Ferrari F10 - 1'12"574
02. Pedro De La Rosa - BMW Sauber C29 - 1'12"784
03. Michael Schumacher - Mercedes GP W01 - 1'12"947
04. Nico Rosberg - Mercedes GP W01 - 1'13"543
05. Gary Paffett - McLaren MP4-25 - 1'13"846
06. Rubens Barrichello - Williams FW32 - 1'14"449
07. Sebastien Buemi - Toro Rosso STR5 - 1'14"762
08. Robert Kubica - Renault R30 - 1'15"000
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...