Austria, Gara: Verstappen trionfa su Leclerc

01/07/2019 » Formula 1 Mirko Di Tommaso (foto Ferrari F1)
Sarà un caso, ma il primo weekend in cui le Mercedes non si trovano a loro agio, la Formula 1 2019 da vita ad una delle sue gare più belle.
Dopo la pole del sabato Leclerc aveva illuso la Ferrari, anche se Verstappen è sempre apparso il palla.

Al via lo scatto perfetto del monegasco lo ha portato a condurre la gara praticamente fino a 3 giri dalla fine: nel finale poi Verstappen in furiosa rimonta è arrivato sotto e dopo un primo tentativo andato a vuoto, ha messo a segno un sorpasso duro comprensivo di ruotata probabilmente evitabile.
Nel dopogara comunque i commissari hanno giudicato regolare la mossa e confermato il successo già ampiamente festeggiato sul podio. Terzo posto per Hamilton penalizzato al sabato e poco in palla come la Mercedes del resto.

Gara rovinata al pit (oltre che dalle qualifiche) per Vettel che partito 9° ha recuperato fino alla quinta posizione, ma al cambio gomme un problema alla radio ha comportato un ritardo nella fornitura degli pneumatici ed un successivo allungamento della sosta. Il quarto posto finale è frutto di una gara sempre all'attacco, ma che poteva vederlo protagonista alla pari di Leclerc, senza la sfortuna di sabato ed il disastroso pit.


Charles Leclerc #16
"Nel complesso è stato un fine settimana positivo. Sfortunatamente, non è finito come avremmo voluto.
Nel mio primo stint sono stato competitivo, avevamo davvero un buon ritmo. Ci siamo fermati anticipatamente per cambiare le gomme per evitare di perdere la posizione da Bottas. Questo ha reso il secondo stint più lungo e più impegnativo del previsto, poiché le ruote posteriori si sono degradate parecchio nell'ultima parte di gara.
Il secondo posto non era quello che volevamo oggi, ma in questo fine settimana abbiamo dato tutto e di certo abbiamo fatto un passo avanti. Sono convinto che questo porterà ulteriori progressi per le prossime gare e ci consentirà di ottenere il successo che vogliamo tutti tanto fortemente
".


Sebastian Vettel #5
"Io guardo sempre il lato positivo e devo dire che il team oggi mi ha dato una vettura davvero perfetta e credo che nel complesso questo per noi sia stato un buon weekend, simile a quello del Canada di qualche settimana fa. Ovviamente sono dispiaciuto per come sono andate le cose per me ieri, anche se oggi in gara mi sono divertito a battagliare ruota a ruota con un po' di avevrsari.
Sono dispiaciuto anche per Charles che ha fatto un lavoro eccellente ed è stato veloce per tutto il weekend.
Nel complesso da una parte sono contento, perché la vettura è stata competitiva, dall'altra non lo sono perché avremmo potuto avere due vetture sul podio, una delle quali sul gradino più alto. Continuiamo ad avere bisogno di maggiore downforce e sappiamo di dovere migliorare ancora la vettura ma su piste come questa e quella del Canada siamo competitivi.
Voglio ringraziare tutte le persone che operano a Maranello perché sono tutte bravissime e innamorate del loro lavoro. Sappiamo che stanno lavorando come pazzi per farci migliorare e adesso abbiamo la piena consapevolezza anche anche la Ferrari di quest'anno è in grado di vincere delle gare
".


Mattia Binotto Team Principal
"Ogni corsa ha una storia da raccontare e quella di oggi è stata una bella gara con duelli entusiasmanti. Dal canto nostro abbiamo dato prova che continuiamo a migliorare. Charles ha disputato un Gran Premio eccellente dall'inizio alla fine, come fantastico è stato del resto tutto il suo weekend.
Anche Seb è stato autore di un'ottima prova: con le gomme dure ha attaccato e spinto al massimo, anche se così facendo le ha usurate velocemente. Per questo è chiaro che la sua strategia a due soste non sia stata decisa a tavolino, ma in base a come si è evoluta la sua corsa. Dispiace chiaramente per il problema alla radio che abbiamo avuto al pitstop di Seb. Non tutti i meccanici hanno infatti sentito la chiamata e questo ci ha fatto perdere tempo prezioso.
Per quanto riguarda la decisione degli steward, la accettiamo anche se non crediamo che sia quella giusta. I giudici sono loro e dobbiamo rispettarli. Però, in quanto primo fan della Ferrari, penso che sia il momento per la F1 di girare pagina e guardare avanti. Come abbiamo già detto, dovremmo lasciare i piloti liberi di combattere per il bene dello sport e della F1.
Dunque un "bravo" a Verstappen, che ha disputato una gara fantastica oggi proprio come Charles. Per noi ci saranno nuove opportunità in futuro.
"

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello