GP Monaco, gara: Hamilton nel nome di Niki, Leclerc fa innamorare

27/05/2019 » Formula 1 Mirko Di Tommaso (foto F1.com)
Hamilton onora il grande Niki con una gara da maestro, dopo il cambio gomme entra subito in crisi, ma tiene dietro per tutta la gara un arrembante, ma ragioniere Max Verstappen. L'olandese, penalizzato di 5 secondi per una uscita garibaldina dal box mentre sopraggiungeva Bottas, ci prova per oltre 60 giri e solo sul final prova l'affonde decisivo, colpendo il rivale sulla ruota posteriore destra, senza conseguenze per entrambi.

Vettel e Bottas rimangono sempre nella scia dei primi due, concludendo a podio una gara consistente, ma senza spunti di nota: per Hamilton si profila un altro Mondiale senza storia.

Capitolo a parte per Leclerc: penalizzato da una scelta cervellotica in Q2 da parte della Ferrari, il pilota di casa ha dato spettacolo nei giri in cui è rimasto in pista: il tentativo sulla Renault è da altri tempi , anche se la conclusione è un mesto ritiro ed una safety car in pista.

Sebastian Vettel:
"È stata una gara dura oggi, ma alla fine questo secondo posto è un buon risultato. Sono contento per la squadra che ha ottenuto il podio su un circuito iconico come Monte Carlo. Oggi siamo anche riusciti a trarre vantaggio dagli errori altrui, ma questo fa parte del gioco.
Quando ero dietro a Lewis, che stava lottando con le sue gomme, e Max che lo inseguiva da molto vicino, ho visto che si toccavano e per un attimo mi sono perfino illuso di poter essere io a vincere!
Siamo felici per come è andata oggi, ma non del tutto perchè sappiamo di avere molto lavoro da fare ancora. Peccato per Charles. Non è stato proprio il suo weekend migliore
".


Charles Leclerc:
"La performance della mia vettura oggi era buona, ovviamente ci è mancato il risultato. Ho dato il massimo, sapendo che avrei dovuto inventarmi qualcosa e prendermi rischi per recuperare dalla quindicesima posizione dalla quale partivo.
All'inizio della gara mi sono divertito, tutto stava andando abbastanza bene. Poi, quando ho tentato di superare Nico al nono giro, ho pizzicato le barriere con la gomma posteriore destra e le nostre macchine si sono toccate. Questo ha danneggiato sia lo pneumatico che il fondo della monoposto. Abbiamo provato a continuare la gara montando un nuovo set di gomme ma non avevamo sufficiente carico aerodinamico dopo l'incidente così ho dovuto ritirarmi.
Nel complesso è stato un weekend difficile, voglio voltare pagina e iniziare a concentrarmi sul Gran Premio del Canada
".


Mattia Binotto:
"Il secondo posto di Seb, considerato che partiva quarto, è sicuramente un buon risultato su una pista dove tutti sappiamo quanto sia difficile superare. Ha avuto un buon ritmo per tutta la gara e ha saputo gestire bene le gomme, che oggi non era cosa facile.
Charles ha cominciato forte, sapeva di dover rimontare visto che la sua gara era ormai compromessa fin dalla qualifica di ieri. Era partito bene e si sa che quando si è aggressivi si rischia. Ha effettuato dei bei sorpassi, anche se in occasione dell'ultimo forse ha un po' esagerato. L'attitudine però era quella giusta. Ha dimostrato di non mollare mai, di non arrendersi.
Quella di oggi è stata una gara a due volti. Adesso ci prepariamo per il Canada.
"


Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello