GP Malesia: Raikkonen impressiona tallonando Hamilton nelle Libere

27/03/2015 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Non è stato un venerdì qualunque quello che a Sepang ha aperto il weekend del GP della Malesia: il caldo umido tipico della trasferta asiatica ha restituito agli appassionati un Kimi Raikkonen solido come ai tempi del suo titolo Mondiale. Il finlandese ha chiuso la giornata a soli quattro decimi dalla Mercedes di Lewis Hamilton, ma quel che più impressiona è la costanza di rendimento mostrata dalla sua SF15-T nel corso del long run testato nel secondo turno, dimostrandosi particolarmente gentile sia con gomma media che con gomma hard. La W06 Hybrid resta la vettura da battere, ma la Ferrari è andata oltre le aspettative, riducendo il gap rispetto al già positivo debutto australiano.


La giornata del team campione del Mondo non è stata esente da problemi: Hamilton ha perso quasi tutto il primo turno per un problema alla power-unit che ha richiesto un lungo intervento, protrattosi anche nella prima parte della sessione pomeridiana. Sul finire di giornata il britannico è comunque riuscito a mettere le sue ruote davanti a tutti, rifilando una mezza batosta al compagno Rosberg, terzo, ma con un passo gara apparentemente peggiore rispetto a quello della Rossa.


Kvyat ha cercato di tenere alto l'onore della Red Bull, ma il suo quarto tempo non deve illudere: la performance del team austriaco è stata ancora una volta minata da una serie di problemi che hanno costretto entrambi i piloti a lunghe soste ai box.


Continua l'apparente fase di appannaggio della Williams che non sembra essere in grado di ripetere quanto mostrato la scorsa stagione. Le monoposto di Grove hanno chiuso la giornata con la terza fila virtuale ma devono fare i conti con la bandiera rossa che ha impedito a Sebastian Vettel di completare la simulazione di qualifica: il tedesco ha deciso di proseguire il suo programma concentrandosi sullo studio delle gomme dure, comparando i dati con il ruolino sostenuto da Raikkonen con le medie.


La giornata ha segnato il ritorno di un pilota italiano nel corso di un weekend di gara. Raffaele Marciello ha infatti debuttato al volante della Sauber nel corso del primo turno rilevando il volante di Nars: per lui 13 giri e la soddisfazione di aver ben impressionato i tecnici del team elvetico.




Libere 2

1º Lewis Hamilton Mercedes 1'39″79016

2º Kimi Raikkonen Ferrari 1'40″163+00″37328

3º Nico Rosberg Mercedes 1'40″218+00″42826

4º Daniil Kvyat Red Bull 1'40″346+00″55617

5º Valtteri Bottas Williams 1'40″450+00″66030

6º Felipe Massa Williams 1'40″560+00″77026

7º Sebastian Vettel Ferrari 1'40″652+00″86228

8º Max Verstappen Toro Rosso 1'41″220+01″43028

9º Marcus Ericsson Sauber 1'41″261+01″47130

10º Daniel Ricciardo Red Bull 1'41″799+02″00907

11º Pastor Maldonado Lotus 1'41″877+02″08714

12º Felipe Nasr Sauber 1'41″988+02″19830

13º Sergio Pérez Force India 1'42″242+02″45225

14º Carlos Sainz Toro Rosso 1'42″291+02″50131

15º Nico Hulkenberg Force India 1'42″330+02″54028

16º Fernando Alonso McLaren 1'42″506+02″71626

17º Jenson Button McLaren 1'42″637+02″84724

18º Romain Grosjean Lotus 1'42″948+03″15807

19º Will Stevens Manor 1'45″736+05″94612

20º Roberto Merhi Manor 1'47″229+07″43906


Libere 1

1º Nico Rosberg Mercedes 1'40″12416

2º Kimi Raikkonen Ferrari 1'40″497+00″37317

3º Sebastian Vettel Ferrari 1'40″985+00″86113

4º Romain Grosjean Lotus 1'41″543+01″41914

5º Carlos Sainz Toro Rosso 1'41″596+01″47222

6º Daniel Ricciardo Red Bull 1'41″787+01″66315

7º Max Verstappen Toro Rosso 1'41″803+01″67919

8º Valtteri Bottas Williams 1'41″882+01″75820

9º Daniil Kvyat Red Bull 1'42″055+01″93115

10º Marcus Ericsson Sauber 1'42″064+01″94016

11º Felipe Massa Williams 1'42″103+01″97919

12º Pastor Maldonado Lotus 1'42″567+02″44317

13º Raffaele Marciello Sauber 1'42″621+02″49713

14º Fernando Alonso McLaren 1'42″885+02″76117

15º Nico Hulkenberg Force India 1'42″893+02″76913

16º Jenson Button McLaren 1'43″054+02″93016

17º Sergio Pérez Force India 1'43″526+03″40214

18º Will Stevens Manor 1'46″686+06″56208

19º Roberto Merhi Manor 1'47″842+07″71808

20º Lewis Hamilton Mercedes 55'55″555+54'15″43104


Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello