Test Jerez, Day 1: Vettel issa la Ferrari subito in vetta, ma Rosberg incombe

01/02/2015 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Sessanta giri chiusi con il miglior tempo assoluto nonostante una lunga sosta di 3 ore, per risolvere alcune noie al sistema di acquisizione dati: Sebastian Vettel e la Ferrari hanno voluto iniziare con il piede giusto il loro matrimonio. Il tedesco è apparso determinato ed in formissima, riuscendo a migliorarsi più volte nel corso della giornata, tanto da stampare il giro più veloce senza nemmeno aver calzato la mescola più morbida. Certo, non si può parlare di rinascita dopo un solo giorno di lavoro, ma l'atmosfera nel team di Maranello sembra già essere diversa rispetto alla scorsa stagione. La SF15-T è scesa in pista con le prime modifiche rispetto alla presentazione, sfoderando due due raffinati supporti per le telecamere sul muso: rispetto alle soluzioni viste fino ad ora, quelle della Rossa appaiono molto sofisticate con un profilo alare unito alla scocca con chiare funzioni aerodinamiche.


Secondo tempo, a sorpresa, per la Sauber C34 di Marcus Ericsson che ha ottenuto il suo miglior riscontro con un treno di gomme soft. Per lo svedese si tratta di un ritorno in grande stile dopo le difficoltà patite nella stagione d'esordio con la Caterham e con la vettura svizzera non ha mancato di destare curiosità per le velocità di punta particolarmente alte nel corso della mattinata.


Chi ha impressionato più di tutti è stato comunque Nico Rosberg, autore di 157 passaggi senza il minimo intoppo: la W06 Hybrid si presenta dunque come una degna erede della vettura campione del Mondo 2014, con una costanza di rendimento tale da cancellare i 5 decimi rimediati da Vettel a fine giornata.


Meno convincente l'esordio della Red Bull RB11, presentatasi a Jerez in extremis dopo aver fallito più volte il crash test frontale: Daniel Ricciardo è sceso in pista abbastanza presto sfoggiando una splendida livrea camouflage con loghi degli sponsor integrati alla perfezione nello schema bianco/nero, scelto dal team per rendere difficile la percezione delle forme. Purtroppo per lui è arrivato ben presto anche il primo guasto della stagione: dopo sole due ore di lavoro il retrotreno della sua vettura ha iniziato a fumare vistosamente costringendolo ad una lunga sosta. Per lui solo 35 giri all'attivo ed un programma da comprimere nei prossimi giorni.


Ha invece tardato parecchio la Williams scesa in pista a mattinata inoltrata con Valtteri Bottas, ma in grado comunque di piazzare 73 tornate con un miglior tempo a circa 1'3" dalla vetta. Il finlandese ha preceduto il debuttante Carlos Sainz Jr. con la Toro Rosso, autore di 46 giri e protagonista dell'unica bandiera rossa della sessione quando è rimasto fermo lungo il tracciato.


Debutto difficile per Fernando Alonso e la Mclaren-Honda Mp4/30: lo spagnolo ha chiuso la sua giornata con soli 6 passaggi ed un riscontro altissimo. In mancanza d'altro non ha perso occasione di lanciare una frecciata al suo ex team dichiarando che è "disposto ad avere tutta la pazienza necessaria, alla luce di quella avuta per cinque anni" nel corso della sua avventura ferrarista, dicendosi comunque "onorato per essere stato scelto per riportare in pista il binomio Mclaren-Honda"...peccato che ci avessero pensato già Oliver Turvey e Stoffel Vandoorne nel corso del 2014.




Test Jerez de la Frontera, Day 1


1. Sebastian Vettel - Ferrari SF15-T - 1'22"620 - 60 giri

2. Marcus Ericsson - Sauber C34-Ferrari - 1'22"777 - 73

3. Nico Rosberg - Mercedes W06 Hybrid - 1'23"106 - 157

4. Daniel Ricciardo - Red Bull RB11-Renault - 1'23"338 - 35

5. Valtteri Bottas - Williams FW37-Mercedes - 1'23"906 - 73

6. Carlos Sainz Jr - Toro Rosso STR10-Renault - 1'25"327 - 46

7. Fernando Alonso - McLaren MP4-30-Honda - 1'40"738 - 6


Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello