La Mclaren si ripete: Alonso, Button e la Honda ancora in...grigio!

29/01/2015 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Dobbiamo ammetterlo: la grandi attesi della vigilia sono state parzialmente deluse. Quella che avrebbe dovuto essere la Mclaren della rinascita, la vettura destinata a fare la storia, segnando il ritorno del sodalizio vincente con la Honda, è discendente diretta, per non dire "figlia" della vettura che lo scorso anno non è riuscita ad andare oltre il quinto posto nella classifica costruttori.


La veste grafica della Mp4/30 è molto simile a quella della 29, con una navigata (ed ormai un po' stucchevole) alternanza tra nero ed argento, accompagnati da una striscia longitudinale rossa che cinge anche la punta del muso: si tratta di una sorta di "sorpresa inversa" dato che con l'arrivo dei giapponese era lecito aspettarsi un deciso cambio d'immagine, volto a creare un elemento di rottura con la Mercedes, partner dei successi più recenti. La mancanza di un main sponsor (dettaglio che costò il posto a Martin Witmarsh a fine 2013 e che il ritorno di Dennis non ha saputo risolvere) ha finito per levare creatività ai grafici di Woking, ma al tempo stesso lascia spazio a possibili evoluzioni nel corso della stagione: le pance e l'ala posteriore sono completamente vergini e l'arrivo della CNN ha riempito solo gli spazi dell'ala anteriore.


Dal punto di vista aerodinamico la novità principale è rappresentata dalla forma del muso che, in ossequio alle nuove normative ha un andamento lineare con una superficie piuttosto piatta: la vista frontale non può non rimandare alla "papera" per eccellenza, la Ferrari 641/2 di Mansell e Prost.


Le pance sono voluminose con una grossa apertura volta al raffreddamento della power-unit nipponica, ma tendono a rastremarsi in modo deciso verso il retrotreno a dimostrazione di un'attento studio dei flussi verso l'ala posteriore.

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello