America Mòvil-Ferrari: l'accordo di sponsorizzazione che (non?) ti aspetti

16/12/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Puntuale come un orologio svizzero, poche ore dopo l'annuncio dell'ingaggio di Esteban Gutierrez in qualità di terzo pilota, la Ferrari ha comunicato di aver raggiunto un accordo di sponsorizzazione con il gruppo messicano America Mòvil.

La Scuderia Ferrari comunica di aver raggiunto un accordo di sponsorizzazione con il gruppo messicano America Móvil, azienda leader nel settore delle telecomunicazioni con presenza in America Latina ed Europa. L'accordo, che qualifica America Móvil con il titolo di Sponsor della Scuderia Ferrari, verrà esteso ai principali marchi del gruppo, tra cui Telmex, Telcel e Claro, leader di settore nei rispettivi paesi d'origine. La presenza dei marchi sarà visibile a partire dalla stagione 2015 sulle monoposto della Scuderia, sulla tuta dei piloti ufficiali, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, e su quella del collaudatore e terzo pilota Esteban Gutiérrez

Dopo due stagioni trascorse in Sauber senza impressionare, la carriera del giovane sudamericano compie dunque un discreto balzo mediatico: grazie ai consistente supporto economico garantito dal suo mentore Carlos Slim. Il magnate, che da tempo sostiene la sua crescita sportiva, era già stato accostato a Maranello all'epoca in cui Sergio Perez era entrato a far parte della Ferrari Driver Academy e pareva destinato a prendere il posto di Felipe Massa. Poi lo sviluppo delle cose ha preso una piega diversa, portando Perez verso la Mclaren proprio sulla base di una trattativa che avrebbe dovuto portare la Telmex a diventare main sponsor del team di Woking una volta chiuso il legame con la Vodafone. Corsi e ricorsi storici, anche in quel caso il progetto è fallito dopo una sola stagione e Slim è riuscito in extremis a garantire al suo protetto il sedile della Force India a fine 2014.

Per Gutierrez le cose non sono andate altrettanto bene: l'appiedamento subito dalla Sauber per far posto a Ericsson e Nasr in vista del 2015 ha di fatto chiuso la sua esperienza da titolare nel Circus. Ora si apre una nuova pagina: tante ore al simulatore e poche, anzi pochissime, possibilità di macinare km in pista, se non in rari test aerodinamici, ma farlo con un Cavallino ricamato sul petto, fa sempre un altro effetto.

La Ferrari, per contro, si è garantita un importante introito per progettare il rilancio, senza doversi impegnare a garantire un sedile da titolare nel breve termine: se Gutierrez sarà in grado di impressionare gli uomini della GeS nel corso di questi mesi, potrà avere qualche voce in capitolo nel momento in cui si dovrà decidere il sostituto di Kimi Raikkonen, altrimenti potrà comunque mostrare ai nipotini il curriculum con la voce "F1 Driver of Scuderia Ferrari".

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello