Test Abu Dhabi, Day 2: La Mclaren percorre solo 2 giri. Svetta Wehrlein

26/11/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Pascal Wehrlein ha dimostrato al circus della F1 che con una Mercedes W05 Hybrid si può andare forte anche senza chiamarsi Lewsi Hamilton o Nico Rosberg: il giovane tester del team di Brackley ha sbaragliato la concorrenza piazzando la freccia d'argento in cima alla lista dei tempi e ritagliandosi il suo momento di gloria. Il team tedesco è stato protagonista anche di un episodio curioso quando ha inviato un corpulento meccanico sulla tribuna sovrastante il proprio box per allontanare una graziosa fanciulla in divisa Ferrari: pare si trattasse di un tecnico intento ad effettuare riprese con una telecamera termica nel tentativo di carpire alcuni segreti della monoposto campione del Mondo.

Il team di Maranello ha svolto comunque un lavoro proficuo portando al debutto Raffaele Marciello che si è ben comportato migliorando di 6 decimi il tempo fatto segnare ieri da Kimi Raikkonen. Il giovane della Drive Academy ha mostrato fin da subito un buon discreto affiatamento con gli automatismi necessari per portare una F1 al limite fornendo ai tecnici una mole importante di dati. Intanto è stato svelato un retroscena sulla visita di Sebastian Vettel nella giornata di ieri: secondo alcune indiscrezioni il neo ferrarista aveva ricevuto dalla Red Bull carta bianca per salire sulla F14 T, ma tutto sarebbe stato bloccato da Adrian Newey, timoroso che potessero essere trafugati dati importanti sulla sua creatura.

Terzo tempo per il baby fenomeno Max Verstappen, nonostante un problema alla sua Toro Rosso l'abbia costretto a fermarsi lungo il tracciato. Il recordman di giornata è stato Marcus Ericsson che ha proseguito il suo lavoro di acclimatamento in Sauber coprendo addirittura 112 tornate.

Si confermano su buoni livelli le prestazioni di Will Stevens al volante della Caterham: per il giovane inglese 76 giri interrotti da uno stop con conseguente esposizione della bandiera rossa. Buon passo anche per Spyke Goddard in occasione del suo debutto sulla Force India, con la soddisfazione di aver preceduto la Red Bull RB10 di Daniel Ricciardo e la Williams FW36 affidata oggi al tester, ma futuro titolare in Sauber, Felipe Nasr.

Come previsto la Lotus ha suddiviso il lavoro tra Alex Lynn ed Esteban Ocon coprendo 52 tornate con il primo e 34 con il secondo: non ci è dato di conoscere le configurazioni di assetto ma colpisce la prestazione del giovane campione della GP3, più veloce del compagno nonostante fosse alla primissima presa di contatto con la E22.

Scorrendo la lista de tempi si arriva alla nota dolente rappresentata ancora dalla acerbissima Mclaren Mp4/29 Honda: la monoposto di Woking non ha fatto progressi rispetto alla giornata di ieri e Stoffel Vandoorne ha percorso soltanto 2 tornate. In mattinata il direttore sportivo del team, Eric Boullier, aveva dichiarato che persisteva un problema nella parte elettrica della power-unit, precisando che si trattava però di qualcosa di ignoto: dopo due giorni di lavoro i meccanici non sono riusciti a trovare una soluzione e il pilota belga è stato anche lasciato a piedi dalla monoposto lungo il tracciato.

Per il momento la power-unit giapponese ha convinto solo grazie al sound del tutto simile a quello dei motori aspirati della precedente generazione.




La lista dei tempi

1. P.Wehrlein, Mercedes 1'42″624, 96 giri
2. R. Marciello, Ferrari 1'43″208, 90 giri
3. M. Verstappen, Toro Rosso-Renault 1'43″763, 78 giri
4. M. Ericsson, Sauber-Ferrari 1'44″551, 112 giri
5. W. Stevens, Caterham-Renault 1″44'888, 76 giri
6. S. Goddard, Force India-Mercedes 1'44″944, 89 giri
7. D. Ricciardo, Red Bull-Renault 1'45″151, 88 giri
8. F. Nasr, Williams-Mercedes 1'45″937, 83 giri
9. A. Lynn, Lotus-Renault 1'46″168, 52 giri
10. E. Ocon, Lotus-Renault 1'47″013, 34 giri
11. S. Vandoorne, McLaren-Honda No Time, 2 giri

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello