Arrivederci?! Macchè...è già 2015: scattano i test di Abu Dhabi

24/11/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Nemmeno il tempo di celebrare il campione del Mondo 2014 e la F1 è già proiettata alla prossima stagione. Da domani scatta infatti quella che può essere considerata la prima sessione di test del 2015: ad Abu Dhabi i team scenderanno in pista con parecchie novità da testare e sgrossare in vista della realizzazione delle nuove vetture nella speranza che il lavoro fin qui svolto possa permettere di chiudere il gap con l'astro-Mercedes.

Il team campione del Mondo si affiderà al grande sconfitto, Nico Rosberg, determinato fin da subito a gettare le basi per la sua rivincita. Il tedesco, che nel corso della gara di ieri ha dato prova di una caratura sportiva eccezionale, portando fino in fondo la sua W05, nonostante ormai non funzionasse più nulla, sarà affiancato dal tester fresco di nomina Pascal Wehrlein, reduce da una positiva stagione nel DTM con la conquista del primo successo.


Debutto eccellente anche in casa Red Bull che affiancherà a Daniel Ricciardo, il papabile futuro pilota della consorella Toro Rosso, Carlos Sainz Jr. Il figlio d'arte salirà sulla monoposto vicecampione come premio per la conquista della World Series al volante della Dallara-Renault 3.5, ma potrebbe ricevere l'investitura ufficiale proprio al termine della due giorni sullo Yas Marina Circuit.


La Williams concederà subito il riposo al guerriero Felipe Massa, autore di uno splendido finale di stagione, alternando sulla FW36 Valtteri Bottas e Felipe Nars, nonostante il brasiliano abbia annunciato il suo prossimo passaggio alla Sauber per il prossimo anno.


Novità anche in casa Ferrari: orfana Alonso la F14 T concluderà la sua disgraziata avventura con Kimi Raikkonen che dovrà fare da chioccia al giovane Raffaele Marciello. Il pilota della FDA avrà finalmente la sua occasione per mettersi in luce al volante di una monoposto della massima formula dopo una buona stagione in GP2.


Dalla serie cadetta arriva anche Stoffel Vandoorne, designato dalla Mclaren per svolgere l'intero programma di lavoro che dovrebbe prevedere il debutto ufficiale della power-unit Honda, dopo un primo shake down avvenuto 10 giorni fa a Silverstone, così come Jolyon Palmer scelto dalla Force India per Spyke Goddard, visto quest'anno nella FIA European Formula 3 Championship.
Nessuna sorpresa in Toro Rosso, dove Max Verstappen avrà occasione di macinare chilometri per prendere ancor più confidenza con il mondo della F1, dopo alcune interessantissime prestazioni nei venerdì di gara.


La Lotus concluderà il suo rapporto con la Renault concedendo una chanche alle riserve Charles Pic ed Esteban Ocon, già visto in azione venerdì, mentre Marcus Ericsson tornerà al volante dopo aver saltato gli ultimi 3 weekend, iniziando a programmare il suo futuro in Sauber. Attesa anche la Caterham che ha confermato Will Stevens dopo il debutto tutto sommato positivo.


L'entry list completa della due giorni di test ad Abu Dhabi

Mercedes: Nico Rosberg - Pascal Wehrlein
Red Bull: Carlos Sainz Jr- Daniel Ricciardo
Williams: Valtteri Bottas - Felipe Nasr
Ferrari: Kimi Raikkonen - Raffaele Marciello
McLaren: Stoffel Vandoorne
Force India: Jolyon Palmer - Spike Goddard
Toro Rosso: Max Verstappen
Lotus: Esteban Ocon - Charles Pic
Sauber: Marcus Ericsson
Caterham: Will Stevens

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello