Jules Bianchi è in Francia e, seppur incosciente, respira autonomamente.

19/11/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Sono passate più di sei settimane dal weekend del GP del Giappone ed oggi, dopo lunghissimi giorni di silenzio, la famiglia di Jules Bianchi è tornata a parlare per mezzo di un comunicato. "A distanza di quasi settimane dall'incidente sul circuito di Suzuka, a seguito di un impegnativo periodo di cure neurologiche intensive, siamo in grado di annunciare che Jules ha fatto un passo importante: non è più nello stato di coma artificiale che gli era stato indotto dopo l'incidente, anche se non è ancora cosciente. Respira senza bisogno di aiuti ed i suoi segnali vitali sono stabili, anche se il suo stato è classificato ancora come critico. Il suo trattamento ora entra in una nuova fase, volta al miglioramento della sua funzione cerebrale.

I genitori dello sfortunato pilota della Marussia, Philippe e Christine hanno poi rivelato che nel corso della notte si è potuto procedere al trasferimento via aereo verso Nizza: "Anche se la situazione continua ad essere grave, è stato deciso che Jules fosse sufficientemente stabile per essere rimpatriato nella sua Francia. Siamo sollevati, pertanto, di confermare che Jules è stato trasferito in aereo ieri sera dal Mie General Medical Center di Yokkaichi al Le Centre Hospitalier Universitaire di Nizza, dopve è arrivato poco. Jules ora è nel reparto di terapia intensiva dei professori Raucoules ed Ichai, dove le sue condizioni sono monitorate anche dal professor Paquis."

Nel comunicato si legge un messaggio di speranza corredato da un sentito ringraziamento alla struttura ed ai medici giapponesi che hanno assistito Jules nel corso di questo mese abbondante: "Siamo grati che la fase successiva del trattamento di Jules possa continuare vicino a casa, in maniera che possa essere circondato ancora di più dalla famiglia e dagli amici. In ogni caso vogliamo lodare le eccezionali cure fornite dal Mie General Center di Yokkaichi. Vogliamo ringraziare tutti per quello che hanno fatto per Jules e per la nostra famiglia durante un momento difficile come questo. In particolare vogliamo ringraziare i medici Kamei e Yamamichi, oltre al signor Ogura".

Si tratta senza dubbio di notizie incoraggianti che possono infondere una speranza per il prosieguo del decorso riabilitativo di Jules, anche se bisogna tenere conto dell'estrema gravità delle lesioni subite nell'incidente. Noi possiamo solo abbracciarlo a distanza, trasmettendogli tutto il sostengo possibile e siamo certi che ce la metterà tutta.

Forza Jules!

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello