Chiude il Ferrari Store di Madrid e in rete scoppia il panico...

02/10/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Sui social network c'è molta agitazione in merito al futuro di Fernando Alonso e della Ferrari: ormai non è più un mistero, tra le parti non regna più la pace e l'idillio di qualche mese fa è ormai un antico ricordo. Non ci è dato di sapere quali siano le attuali condizioni della trattativa ma i rumors parlano di un addìo imminente con lo spagnolo pronto a fare i bagagli con destinazione Mclaren ed un ricco contratto proposto dalla Honda che debutterà nella veste di motorista in occasione dei test di fine stagione ad Abu Dhabi. A sostegno della tesi un utente di twitter, moralmente vicino ad Alonso, ha postato un'immagine del Ferrari Store di Madrid pronto a chiudere i battenti entro la fine dell'anno, commentando lo scatto con l'espressione "esperemos que no sea una promoniciòn".



Possiamo tranquillizzare i fan dello spagnolo: non si tratta di un segnale legato al futuro di Alonso. I Ferrari Store stanno chiudendo più o meno dappertutto: dopo Firenze e Milano nel corso dell'estate è stata annunciata anche la prossima "cessazione di attività" di un punto vendita a Roma ed uno a Fiumicino. I negozi marchiati Ferrari non hanno ottenuto il successo sperato e, dopo un florido avvio, per una serie di cause, gli affari hanno subito un crollo drastico. Colpa della crisi, di internet e del commercio online, ma soprattutto colpa di un'impostazione esclusivamente commerciale: per anni la Ferrari ha goduto di una passione senza limiti e senza confini, basando il proprio successo commerciale anche sull'esclusività. Ora grazie agli Store disseminati in tutto il pianeta entrare nel Mondo Ferrari è diventato facilissimo, ma al tempo stesso ha perso fascino.



Nel progetto originale doveva essere una vera e propria esperienza emozionale, nella realtà, una volta varcata la soglia, l'esperienza si tramuta di un bombardamento asfissiante con il logo del cavallino posto sugli oggetti più disparati, dai modellini ai giocattoli per bambini, dalle cravatte ai portafogli, dai set da scrivania alle tazze per la colazione. I manichini delle monoposto esposte affascinano giusto il tempo del primo sguardo, poi gli occhi più attenti scorgono l'incongruenza tra la vettura e la livrea che le regole commerciali portano ad aggiornare di stagione in stagione: non era difficile vedere una F2001 deturpata con la livrea 2007 o 2008. Un esperienza di acquisto in un Ferrari Store non ha alcun sapore speciale: manca l'emozione, manca toccare con mano qualcosa che scaldi il cuore e allora tanto vale cercare sulla versione on-line senza la necessità di stare in coda, senza cercare parcheggio e ricevendo tutto comodamente a casa...un po' come accadeva negli anni 80/90 con quel catalogo che arrivava a casa per posta...




Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello