Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo alla fine della prima giornata di prove sul cittadino di Singapore. La suggestiva ambientazione notturna ha particolarmente ispirato l'anglocaraibico della Mercedes che ha dato l'impressione di avere un buon passo nonostante l'esiguo margine sulla Ferrari di Alonso. L'asturiano ha infatti chiuso con il secondo riscontro, rimediando un distacco di circa un decimo: pretattica Mercedes o magica competitività trovata dalla Rossa? Domani avremo tutte le risposte del caso, ma a far ben sperare c'è stato anche il miglior tempo fatto registrare nel turno mattutino, a dimostrazione di una costanza di rendimento ad alti livelli.
Qualche difficoltà invece per Nico Rosberg, costretto ad abortire il suo tentativo con gomme supersoft, a causa dell'incidente del solito Maldonado, andato a sbattere contro le barriere della curva 10, richiedendo l'esposizione della bandiera rossa. Una volta ripresa la via della pista il tedesco non ha più cercato la prestazione concentrandosi sulla distanza.
Bene, anzi benissimo, Daniel Ricciardo, terzo nella lista dei tempi, ma apparentemente superiore alla Mercedes sul ritmo gara: l'australiano ha fatto meglio di Vettel (5°) e Raikkonen (4°), dopo aver patito un problema alla power-unit in mattinata. Problemi anche per Il finlandese della Ferrari che si è espresso su buoni livelli nonostante un principio di incendio abbia menomato l'impianto frenante della sua F14 T nel primo turno.
Seguono le coppie di Mclaren, Force India e Toro Rosso con sei piloti racchiusi nello spazio di 4 decimi e mezzo. Problemi in casa Williams: Massa e Bottas non hanno simulato la qualifica ed hanno chiuso in nona fila virtuale, senza aver brillato nemmeno nel corso dei primi novanta minuti.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...