GP Italia, Libere 3: Hamilton domina, Rosberg no. Alonso ci prova davanti a Montezemolo

06/09/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo nell'ultima sessione di prove libere che precedono le qualifiche. L'inglese della Mercedes ha preceduto Fernando Alonso e le due Williams con Bottas davanti a Massa, ma a colpire è stata la velocità massima ottenuta dalla sua W05 Hybrid che è riuscita a sfondare il muro dei 350 km/h. L'asturiano ha chiuso con un distacco di circa 4 decimi, ma in vista della pole dovrà piuttosto guardarsi le spalle perché Williams, Red Bull e Mclaren sono avversari ostici.


Button e Vettel hanno viaggiato di nuovo in coppia chiudendo molto vicini, mentre Raikkonen non è sembrato incisivo come ieri rimediando 4 decimi dal compagno e terminando la sessione con il settimo riscontro. Bene Kvyat che ha piazzato la sua Toro Rosso davanti alla Red Bull di Ricciardo ed alla Force India di Hulkenberg, ma sul suo weekend peserà la decisione di sostituire l'intera power-unit diventando il primo pilota ad usare la sesta unità e rimediando una penalità di 10 posizioni da scontare in griglia.


Nico Rosberg invece non ha praticamente girato: fin dalle prime battute sulla sua Mercedes si è verificato un problema al cambio che ha richiesto un lunghissimo intervento da parte dei meccanici. Il retrotreno è stato completamente smontato e, sotto gli occhi del delegato FIA, gli uomini del team hanno lavorato per sostituire quanto consentito dal regolamento per non incappare nella penalità di 5 posizioni: il lungo lavoro lascia presupporre che il leader del Mondiale potrà dunque occupare la sua casella senza retrocessioni.


Sul finire della sessione ha fatto la sua comparsa in Autodromo anche il Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, chiamato a dare una spiegazione ai rumors che lo vedrebbero lasciare dopo più di 20 anni la guida dell'azienda. Il presidente si è trattenuto a lungo con i giornalisti e non ha mancato di salutare i tanti tifosi sulla tribuna centrale davanti al box della Rossa, lasciando intravedere qualche lacrima di commozione.



Classifica


1 Lewis Hamilton Mercedes 1:25.519 23
2 Fernando Alonso Ferrari 1:25.931 0.412 13
3 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:26.090 0.571 19
4 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:26.114 0.595 18
5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:26.242 0.723 21
6 Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1:26.290 0.771 17
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1:26.327 0.808 15
8 Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1:26.437 0.918 21
9 Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1:26.482 16
10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:26.608 1.089 17

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello