GP Belgio: Ricciardo mette la terza, mentre Rosberg è secondo tra le polemiche

24/08/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Ormai è assodato: Daniel Ricciardo è l'uomo delle gare pazze. Quando le Mercedes si complicano la vita, il primo ed unico in grado di cogliere l'occasione è il giovane dal sorriso scintillante, al terzo successo stagionale con la Red Bull. L'australiano era inserito nella lista dei papabili protagonisti della vigilia ma con ogni probabilità, senza il contatto avvenuto al secondo giro tra Hamilton e Rosberg, non sarebbe riuscito a tagliare il traguardo davanti a tutti. Dopo una partenza non impressionante l'erede di Mark Webber era riuscito ad issarsi alle spalle della coppia di testa e si apprestava a disputare una lotta per l'ultimo gradino del podio ed invece si è improvvisamente trovato a ricoprire il ruolo di lepre. Decisiva è stata la manovra tentata da Rosberg alla staccata in fondo al rettilineo del Kemmel quando ha provato l'attacco ai danni del compagno: nonostante il sorpasso fosse pressochè impossibile Rosberg ha ritardato la staccata inserendosi all'esterno di Hamilton che nel successivo incrocio di traiettoria ha finito per colpire la sua ala con la posteriore sinistra forando e dicendo addio ai sogni di gloria. Il tedesco, dal canto suo, è stato costretto ad anticipare la prima sosta dopo un vano tentativo di proseguire con il flap danneggiato, spianando la strada a Ricciardo.


Il box Mercedes, tramortito dall'ennesimo duello rusticano in seno alla squadra, ha continuato a motivare il britannico cercando di mantenerlo in gara nonostante le reiterate richieste di ritiro alla luce del distacco rimediato, mentre il leader del Mondiale andava a cogliere un importante piazza d'onore che consolida il suo vantaggio in classifica.


Protagonista è dunque diventato Kimi Raikkonen: il finlandese ha disputato una gara da leone occupando a lungo la terza piazza, cedendola solo nel finale al connazionale Bottas meglio equipaggiato a livello di gomme. Il pilota della Williams, dopo una buona partenza è venuto a trovarsi con gomme più fresche nella fase decisiva, riuscendo a chiudere il gap sulla Ferrari ed attaccando sul rettilineo principale grazie al DRS.


Fernando Alonso ha chiuso in ottava piazza pagando una penalità di 5 secondi per un problema alla batteria che ha costretto i suoi meccanici a fermarsi più del consentito in griglia. Lo spagnolo ha dato battaglia non lesinando contatti e ruotate soprattutto negli ultimi giri quando ha lottato con le due Mclaren e la Red Bull di Vettel per la quinta posizione. Particolarmente acceso il duello con Kevin Magnussen: il danese ha chiuso la porta in maniera decisa sul rettilineo del Kemmel ad oltre 300 orari, spingendo il rivale sull'erba e rischiando di creare una situazione pericolosa per sè stesso. È forse la cartina tornasole di una nuova generazione di giovani piloti, per nulla infastiditi dalla storia di Spa e per nulla soggetti al timore reverenziale nei confronti di senatori quali Alonso e Button.



Classifica


1. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1h24m36.556s

2. Nico Rosberg Mercedes +3.383s

3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +28.032s

4. Kimi Raikkonen Ferrari +36.815s

5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +52.196s

6. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +54.262s

7. Jenson Button McLaren-Mercedes +54.580s

8. Fernando Alonso Ferrari +1m01.162s

9. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m04.293s

10. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1m05.347s

11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +1m05.697s

12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1m11.920s

13. Felipe Massa Williams-Mercedes +1m15.975s

14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1m22.447s

15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m30.825s

16. Max Chilton Marussia-Ferrari -1 lap

17. Marcus Ericsson Caterham-Renault -1 lap


Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello