GP Ungheria: Rosberg è di nuovo in pole, Hamilton di nuovo nei guai...

26/07/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Non finisce il calvario di Lewis Hamilton. Dopo il ritiro in Canada e la rottura del disco una settimana ad Hockenheim durante le qualifiche, il britannico è stato vittima di una nuova rottura nel corso del Q1 e domani sarà costretto a prendere il via dall'ultima fila, su un tracciato che senza dubbio non facilita i sorpassi quanto quello tedesco. A causare l'arresto della W05 Hybrid è stata una perdita di benzina che ha letteralmente mandato in fumo il retrotreno, mentre stava cercando di riprendere la via dei box ed i i commissari hanno dovuto penare non poco per avere la meglio sul principio d'incendio.


A conquistare la pole è stato dunque il leader del Mondiale, Nico Rosberg che, nonostante un pauroso dritto in Q3 è riuscito ad avere la meglio su un ritrovato Vettel e su Bottas che ormai frequenta le zone alte della classifica con una continuità disarmante. La fase decisiva ha visto l'esposizione della bandiera rossa, quando mancava una decina di minuti alla bandiera a scacchi, per il violento impatto di Magnussen contro le barriere all'esterno della curva 1. Arrivato in staccata con l'asfalto reso viscido da uno scroscio di pioggia e gomme slick, il danese ha sbagliato il punto di frenata scivolando come una saponetta nella via di fuga in asfalto andando ad infilarsi con l'anteriore sinistra sotto la pila di gomme posta a protezione del muro. Fortunatamente per lui nessuna conseguenza, ma la sua Mclaren è apparsa piuttosto malconcia.


A chiudere la seconda fila troviamo dunque Daniel Ricciardo, mentre la ex coppia Ferrarista Alonso-Massa comporrà la terza: l'asturiano ha vinto nuovamente la sfida con il compagno Raikkonen eliminato addirittura in Q1 per colpa della scellerata decisione del team di non mandarlo in pista per un nuovo tentativo mentre la Marussia di Bianchi gli soffiava l'ultimo posto utile per superare la tagliola.


Button, Vergne ed Hulkenberg completano la top ten, con Magnussen in decima piazza senza tempo.


Classifica


1. Nico Rosberg Mercedes 1m22.715s

2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m23.201s +0.486s

3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m23.354s +0.639s

4. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m23.391s +0.676s

5. Fernando Alonso Ferrari 1m23.909s +1.194s

6. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m24.223s +1.508s

7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.294s +1.579s

8. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m24.720s +2.005s

9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m24.775s +2.060s

10. Kevin Magnussen McLaren-


11. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m24.706s +1.396s

12. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m25.136s +1.826s

13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m25.211s +1.901s

14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m25.260s +1.950s

15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.337s +2.027s

16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m27.419s +4.109s


17. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.792s +1.851s*

18. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m27.139s +2.198s

19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m27.819s +2.878s

20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m28.643s +3.702s

21. Lewis Hamilton Mercedes

22. Pastor Maldonado Lotus-Renault

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello