GP Austria, Libere 1: Mercedes detta legge, ma gli altri sono vicini

20/06/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Il primo turno di prove libere sul rinnovato red Bull Ring di Spielberg dice sempre Mercedes, ma il margine sugli avversari sembra essersi assottigliato rispetto alle prime gare della stagione. Se la vittoria di Ricciardo in Canada era parsa tutto sommato fortuita perchè propiziata dai guasti che avevano bersagliato le due frecce d'argento, in Austria potrebbe esserci vera battaglia. L'ex A1 Ring, tornato ad ospitare una gara del Mondiale dopo 11 anni di assenza, è un tracciato piuttosto corto e privo di allunghi degni di nota: la giusta combinazione per offrire a Red Bull, Williams e magari anche alla Ferrari qualche chanche in più.


Rosberg ha regolato Hamilton chiudendo i 90 minuti a disposizione con un vantaggio di 140 millesimi, mentre Alonso è riuscito a piazzare in terza posizione la sua F14 T con un distacco poco superiore ai tre decimi rispetto alla vetta. Bene anche Felipe Massa che sta cercando di mettersi alle spalle l'occasione persa a Montreal ed ha ottenuto il 4° riscontro davanti alla Mclaren di Jenson Button.


Sergio Perez, sul quale pende una sanzione di 5 posizioni da scontare in griglia che la Fia ha deciso di riesaminare su richiesta della Force India, ha preceduto il compagno di team, Nico Hulkenberg.


Completano la top ten Valtteri Bottas, Kevin Magnussen e Jean Eric Vergne, mentre Kimi Raikkonen è parso ancora in difficoltà rimediando oltre 7 decimi da Alonso.


In ombra le due Red Bull: Ricciardo ha chiuso in tredicesima piazza, mentre Vettel ha fatto peggio incappando addirittura in un doppio testacoda in uscita dalla curva 1.



Classifica



1 Nico Rosberg Mercedes 1:11.295 19

2 Lewis Hamilton Mercedes 1:11.435 0.140 32

3 Fernando Alonso Ferrari 1:11.606 0.311 23

4 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:11.756 0.461 27

5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:11.839 0.544 33

6 Sergio Perez Force India-Mercedes 1:12.009 0.714 33

7 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:12.072 0.777 20

8 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:12.114 0.819 21

9 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:12.313 1.018 36

10 Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1:12.364 1.069 30

11 Kimi Raikkonen Ferrari 1:12.365 1.070 21

12 Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1:12.372 1.077 35

13 Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1:12.570 1.275 28

14 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:12.984 1.689 29

15 Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1:12.988 1.693 25

16 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:13.168 1.873 28

17 Pastor Maldonado Lotus-Renault 1:13.642 2.347 27

18 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:13.738 2.443 26

19 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:13.857 2.562 28

20 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1:14.611 3.316 24

21 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:14.691 3.396 9

22 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:17.501 6.206 8

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello