Test Barcellona: In F1 debutta la trombetta... ma non suona

14/05/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

La due giorni di test sul circuito di Barcellona ha avuto ben poco da dire: basti sapere che la novità più interessante è stata la nuova configurazione di scarico provata sulla Mercedes W05 Hybrid e portata in pista da Nico Rosberg. Il tedesco ha avuto modo di percorrere diverse tornate con una sorta di trombetta installata sul terminale di scarico che avrebbe il compito di amplificare il sound del V6 Turbo di nuova generazione: stando ai primi riscontri l'effetto sarebbe deludente, risultando pressoché identico alla conformazione originale.


Dal punto di vista cronometrico, si è assistito alla rinascita della Lotus e di Pastor Maldonado, abile a sfruttare un treno di gomme supersoft per stampare il record del circuito in configurazione 2014: il venezuelano è andato 4 decimi sotto al tempo della pole di Hamilton ottenuto però con la mescola media. Con un 102 passaggi, tanti quanti quelli sommati da Rosberg, la E22 ha mostrato un deciso passo avanti sia sul piano della prestazione che dell'affidabilità.


Giornata discreta in casa Ferrari con Raikkonen decisamente più attivo rispetto alla prima giornata, tormentata dall'esplosione di un propulsore e da alcune uscite di pista. Alle spalle di Gutierrez (4°) si è inserita Susie Wolff, alla prima presa di contatto ufficiale con la Williams FW36: per la graziosa test driver inglese si è trattato di un giorno importante nel percorso di avvicinamento al weekend di Silverstone che la vedrà impegnata nel corso della prima sessione di prove libere del venerdì.


Dopo il miglior tempo ottenuto ieri da Max Chilton la Marussia è tornata a sfoderare il consueto livello prestazionale: Jules Bianchi ha preceduto la Red Bull di Sebastian Vettel, ma il campione del Mondo non è mai andato alla ricerca del tempo dedicandosi a diverse prove aerodinamiche.


Spazio ai tester anche in Force India e Mclaren con Daniel Juncadella e Stoffel Vandoorne, vero e proprio stakanovista di giornata con 135 passaggi. Chiude la lista dei tempi la Toro Rosso di Kvyat colpita da problemi di diversa natura..



Lista dei tempi


1. Pastor Maldonado - Lotus E22-Renault - 1'24"871 - 102 giri
2. Nico Rosberg - Mercedes W05 Hybrid - 1'25"805 - 102
3. Kimi Raikkonen - Ferrari F14 T - 1'26"480 - 93
4. Esteban Gutierrez - Sauber C33-Ferrari - 1'26"972 - 84
5. Susie Wolff - Williams FW36-Mercedes - 1'27"280 - 55
6. Jules Bianchi - Marussia MR03-Ferrari - 1'27"718 - 55
7. Sebastian Vettel - Red Bull RB10-Renault - 1'27"973 - 72
8. Daniel Juncadella - Force India VJM07-Mercedes - 1'28"278 - 91
9. Stoffel Vandoorne - McLaren-Mercedes MP4-29 - 1'28"441 - 135
10. Daniil Kvyat - Toro Rosso STR9-Ferrari - 1'28"910 - 21

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello