A tre settimane di distanza dal weekend cinese i motori
della F1 sono tornati a rombare ( si fa per dire...) sul circuito di Barcellona
per il primo turno di prove libere del GP di Spagna. A menare le danze,
manco a dirlo, è stato Lewis Hamilton che ha piazzato la sua Mercedes
W05 in cima alla lista dei tempi con un margine di 8 decimi rispetto alla
Mclaren di Jenson Button: il campione del Mondo 2008 ha dato però
l'impressione di volersi nascondere, cercando la prestazione in ogni settore
nel corso di giri diversi per non dare riferimenti agli avversari.
Alle spalle dei due troviamo la Red Bull di Ricciardo, ultimo dei piloti ad essere scesi sotto il muro dell'1'28'': l'australiano ha potuto macinare diversi km a differenza di Vettel costretto alla resa dopo soli 4 passaggi per un problema elettrico. Il team nei giorni scorsi aveva comunicato di aver realizzato una nuova scocca per il Campione del Mondo, ma i risultati non sembrano trarne beneficio: la RB10 numero 1 continua ad essere particolarmente fragile e quando non si rompe tende ad essere più lenta della gemella affidata a Ricciardo.
La Ferrari ha portato in
pista alcuni aggiornamenti aerodinamici da configurare in vista del weekend
impiegando la prima parte della sessione in una serie di prove aerodinamiche,
poi Alonso ha iniziato a lavorare sull'assetto riuscendo ad agguantare
un discreto quarto tempo. Ciò che preoccupa, oltre al secondo abbondante
rimediato da Hamilton, è il comportamento della F14 T che tende ad andare in
sofferenza nel prosieguo del giro dopo un discreto T1. Basti pensare che Rosberg
è accreditato di un tempo simile a quello dello spagnolo pur avendo percorso
solo 9 tornate a causa di un problema all'ERS.
Kimi Raikkonen è sesto davanti a Kevin Magnussen ed al sorprendente Pastor Maldonado in grado di issare la sua Lotus E22 in ottava piazza. Chiudono la top ten Sergio Perez e Felipe Massa. Curiosa la scelta della Sauber che dopo aver approntato una nuova scocca alleggerita, inizialmente destinata a Gutierrez, ha deciso di mandare in pista il tester Giedo Van Der Garde, destinando al messicano solo i 90 minuti pomeridiani.
Risultati FP1
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...