GP Cina: Hamilton mette la terza e ora bracca Rosberg. Podio per Alonso

20/04/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Pole Position, giro più veloce e vittoria, conducendo dal primo all'ultimo giro: in una sola espressione Grand Chelem. Lewis Hamilton ha dato un'altra disarmante dimostrazione di forza conquistando la terza vittoria stagionalesul circuito di Shanghai. Il britannico non ha avuto rivali partendo alla preferzione al via e gestendo la gara con assoluta tranquillità la rimonta di Rosberg. Il leader del Mondiale è stato autore di una seconda parte di gara in risalita dopo aver rischiato di uscire alla prima curva per un contatto con la Williams di Bottas. Partito dalla seconda fila il tedesco è entrato deciso alla prima curva trovandosi il finlandese all'esterno: i due sono entrati violentemente in contatto con la spalla del pneumatico ma hanno entrambi potuto proseguire. La stessa sorte ha riguardato Massa e Alonso poco prima della prima staccata, con il brasiliano autore di uno start fenomenale dalla sesta piazzola e bravissimo ad infilarsi tra Ricciardo e la Ferrari dello spagnolo: lo spazio limitatissimo ha fatto sì che un leggero movimento di Alonso verso destra fosse sufficiente per far sollevare la posteriore sinistra del brasiliano che, nonostante il colpo, è riuscito a mantenere il controllo svoltando quinto.

A quel punto è iniziata la cavalcata solitaria della Mercedes numero 44, seguita a distanza dalla Red Bull di Sebastian Vettel, abile a sfruttare le fasi iniziali per sorprendere Ricciardo, ma per il campione del Mondo, la giornata di relativa gloria è durata solo lo spazio del primo stint: la decisione del muretto Ferrari di anticipare la sosta si è rivelata vincente consentendo all'asturiano di guadagnare la seconda posizione, mentre il tedesco è andato via via perdendosi, ricevendo via radio, per il secondo weekend consecuitivo, la richiesta di cedere la posizione al più veloce Ricciardo. L'episiodio non è andato giù al tedesco che inizialmente non ha ubbidito all'ordine giurando battaglia, per poi cedere la posizione più o meno volutamente nel corso di un attacco portato dal compagno all'interno di curva 1.

La fase finale è stata caratterizzata dal sottile bluff della Mercedes che ha finto di schierare i meccanici per il pit-stop di Rosberg quando era ormai in scia di Alonso, inducendo il muretto della Ferrari a giocare in copertura e richiamare Alonso: quando, a differenza della F14 T, la freccia d'argento non ha imboccato la pit-lane è stato chiaro che era trattato di un'azione strategica per consentire a Rosberg di avere gomme più fresche nel finale. Effettuata la seconda sosta con qualche giro di ritardo, il pilota della Mercedes è infatti tornato in pista con un ritmo migliore di circa 2 secondi a tornata: a quel punto per lui è stato un gioco da ragazzi conquistare la piazza d'onore.

Per la Ferrari è il primo podio stagionale, un risultato decisamente al di sotto delle aspettative della vigilia ma, quantomeno in Cina, Alonso è stato in grado di viaggiare più vicino alla vetta riuscendo a mettersi dietro entrambe le Red Bull e a difendersi dal ritorno di Ricciardo nel finale.

Completano la zona punti Hulkenberg, Bottas, Perez e Kvyat, mentre Raikkonen è stato protagonista di una gara assolutamente anonima chiudendo in ottava piazza. Peccato per Massa che ha visto naufragare ogni speranza di ben figurare nel corso della prima sosta quando il suo team ha fatto confusione dimenticandosi di predisporre le gomme posteriori.

Risultati

1 Lewis Hamilton MERCEDES GP 01:36:52.810
2 Nico Rosberg MERCEDES GP 01:37:11.496
3 Fernando Alonso FERRARI 01:37:18.575
4 Daniel Ricciardo RED BULL 01:37:19.788
5 Sebastian Vettel RED BULL 01:37:43.822
6 Nico Hulkenberg FORCE INDIA 01:37:50.391
7 Valtteri Bottas WILLIAMS 01:37:50.955
8 Kimi Räikkönen FERRARI 01:38:16.800
9 Sergio Pérez FORCE INDIA 01:38:19.299
10 Daniil Kvyat TORO ROSSO +1 Giro

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello