GP Malesia, Qualifiche: Hamilton piazza la seconda pole sotto il diluvio

29/03/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Lewis Hamilton ha conquistato la seconda pole consecutiva della stagione al tremine di una sessione pesantemente condizionata dalle condizioni meteo. Il pilota inglese ha fatto valere la superiorità della sua W05 ripetendo il copione visto al debutto in Australia: nonostante la pioggia è andato subito all'attacco piazzando il crono decisivo nelle prime fasi dei Q3. Rosberg ha provato ad impensierirlo ma nel suo primo tentativo non è stato altrettanto efficace rimediando un distacco vicino al secondo: i pericoli maggiorni sono arrivati dunque dal rinato Sebastian Vettel capace di chiudere a 55 millesimi dalla vetta. Il campione del Mondo ha sfruttato la pioggia per andare oltre i limiti della sua RB10, così come ha fatto Fernando Alonso, a lungo terzo prima che Rosberg lo superasse con un colpo di reni nel finale. L'asturiano è stato protagonista di un contatto con Kvyat durante il Q2 nel corso del quale ha riportato la rottura del braccetto dello sterzo: quando sembrava ormai tutto perduto i meccanici della Ferrari si sono lanciati in una fenomenale corsa contro il tempo riuscendo a rimettere in pista la F14T n. 14 in tempo utile per la fase finale.

La seconda pole position della Mercedes è stata propiziata anche dall'aumento della pioggia che, dopo aver causato un ritardo iniziale di 50 minuti, è torntata a crescere di intensità nella fase centrale del Q3 blindando di fatto il tempo di Hamilton.

Quinta piazza per Daniel Ricciardo che ha preceduto un opaco Kimi Raikkonen: il finlandese non è sembrato a suo agio sul bagnato tornando a palesare le difficoltà mostrate a Melbourne e rimediando oltre un secondo di distacco da Alonso. Bella prestazione di Nico Hukenberg bravissimo a centrare la top ten con la sua Force India davanti a Kevin Magnussen e Jean Eric Vergne.

La Mclaren ha tentato una strategia diversa mandando in pista entrambi i piloti con le intermedie, ma le condizioni dell'asfalto si sono rivelate troppo critiche: Magnussen è quindi entrato ai box per montare le full wet, mentre Button è inspiegabilmente rimasto sulla scelta delle intermedie chiudendo con il tempo più alto.

Delude la Williams con entrambe le vetture eliminate nel Q2

Classifica:

1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:59.431 22

2 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing 1:59.486 20

3 6 Nico Rosberg Mercedes 2:00.050 23

4 14 Fernando Alonso Ferrari 2:00.175 22

5 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing 2:00.541 20

6 7 Kimi Räikkönen Ferrari 2:01.218 21

7 27 Nico Hulkenberg Force India 2:01.712 23

8 20 Kevin Magnussen McLaren 2:02.213 20

9 25 Jean-Eric Vergne STR 2:03.078 23

10 22 Jenson Button McLaren 2:04.053 22

11 26 Daniil Kvyat STR 2:02.351 16

12 21 Esteban Gutierrez Sauber 2:02.369 16

13 19 Felipe Massa Williams 2:02.460 16

14 11 Sergio Perez Force India 2:02.511 15

15 77 Valtteri Bottas Williams 2:02.756 17

16 8 Romain Grosjean Lotus 2:02.885 17

17 13 Pastor Maldonado Lotus 2:02.074 8

18 99 Adrian Sutil Sauber 2:02.131 7

19 17 Jules Bianchi Marussia 2:02.702 8

20 10 Kamui Kobayashi Caterham 2:03.595 8

21 4 Max Chilton Marussia 2:04.388 8

22 9 Marcus Ericsson Caterham 2:04.407 7

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello