Rubens Barrichello vuole correre ancora in Formula 1

18/12/2008 Redazione
Rubens Barrichello non scende in pista dal Gran Premio del Brasile, atto conclusivo della stagione. Il corridore paulista sarebbe dovuto tornare al volante la scorsa settimana a Jerez de la Frontera, per un confronto con i giovani connazionali Bruno Senna e Lucas Di Grassi, candidati a sostituirlo in seno alla Honda. Il ritiro della casa giapponese dalla F1, tuttavia, ha stravolto i piani dell'ex ferrarista.



FIDUCIA - In una intervista rilasciata ad Autosport, "Rubinho" dimostra di non sentirsi ancora appiedato dalla sua squadra, confidando inoltre nell'arrivo di una nuova proprietà. "Non avrei mai potuto immaginare che la Honda uscisse di scena, non ci potevo credere quando mi hanno avvisato", confessa Barrichello. "Sono venuto in Inghilterra, per capire quel che succede, per incoraggiare tutti a lavorare sodo e fare il possibile. Se si resta ottimisti, qualcuno comprerà la squadra e si potrà fare meglio che nelle ultime due annate".



COMPETITIVITA' - "Grazie a Ross Brawn sono sicuro che potremmo crescere ed entrare in top-ten nelle qualifiche, e gareggiare per la zona punti. L'unico problema per la prima gara potrebbe essere quello dell'affidabilità, se non riuscissimo a fare abbastanza test. Ma gli uomini del team sono tutti desiderosi di lottare", prosegue.



MOTIVAZIONE - Rubens, a 36 anni e con il record di presenze in Formula 1, non sembra affatto intenzionato ad appendere il casco al chiodo. "E' vero che quest'anno, in qualifica, quando affrontavo certe curve in pieno mi veniva qualche brivido e mi ripetevo di non essere più un ragazzino... ma sono motivatissimo. Ho anche perso qualche chilo in queste settimane. La mia forma fisica è perfetta, e nonostante tutto in questo campionato credo di aver guidato molto bene. Non mi sento peggiore di quello che ero quando ho esordito nel 1993, anzi".



FUTURO - Il rischio di restare fuori dal Circus in ogni caso resta concreto, ma Barrichello guarda avanti: "Ho parlato con molte persone. E' divertente che il mio telefono abbia squillato più volte non appena la Honda ha annunciato l'addio. Ho ricevuto richieste per il WTCC e per la 24 Ore di Daytona, ma io resto sempre concentrato sulla F1. Per il gusto della velocità farei di tutto, anche andare nella IndyCar, ma in Formula 1 ho un conto in sospeso. So di poter ottenere di più".

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello