Macao: Alex Lynn conquista il successo nella Qualifying Race.

16/11/2013 » Formula 3 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Con una partenza fulminea dalla seconda fila ed una condotta aggressiva nel corso delle prime fasi, Alex Lynn ha gettato le basi per conquistare il successo nel prestigioso GP di Macao. Il britannico del Theodore Racing by Prema ha beneficiato del pessimo avvio di Marciello per guadagnare subito una posizione e, poche curve dopo, ha sferrato un primo attacco a Felix Rosenqvist, rimandato per evitare di finire contro le barriere. La strenua difesa del vice campione della Fia European F3 è stata poi supportata dall'ingresso della Safety Car, che ha congelato la situazione per consentire la rimozione delle vetture di Blomqvist e Tincknell coinvolte in un incidente al via.

Quando la corsa è ripresa Lynn ha ripetuto la manovra riuscendo stavolta ad avere la meglio sul rivale, involandosi verso il successo. Le fasi finali hanno vissuto il tentativo di rimonta di Raffaele Marciello, non lontano dal tentare l'attacco alla piazza d'onore. Dopo aver conquistato la pole il pilota della Ferrari Drive Academy è stato autore di una brutta partenza, tanto da precipitare in quinta piazza. A quel punto ha sfoderato la consueta grinta per cercare di risalire superando prima Lucas Auer (finito a muro) e poi Antonio Felix da Costa.

Quinta piazza per Pipo Derani, davanti ad Alex Sims, Jordan King, Will Buller e il figlio d'arte Carlos Sainz Jr in rimonta dopo una qualifica non eccezionale. Rimonta riuscita anche a Stefano Coletti: il monegasco, leader della GP2 per metà della stagione e autore di un'incredibile serie di 11 piazzamenti consecuitivi fuori dai punti, ha cercato il rilancio nell'ex protettorato portoghese, ma la sua avventura è cominciata con il 27esimo posto in griglia senza tempo. Il pilota della Eurointernational non si è dato per vinto risalendo fino all'undicesima posizione e ora guarda con maggiore fiducia alla gara di domani.



La classifica della Qualifying Race

1. Alex Lynn - Prema Powerteam - 10 giri
2. Felix Rosenqvist - Mucke Motorsport - 2.411
3. Raffaele Marciello - Prema Powerteam - 3.461
4. Antonio felix da Costa - Carlin - 4.089
5. Pipo derani - Fortec - 7.620
6. Alexander Sims - T-sport - 10.620
7. Jordan King - Carlin - 10.958
8. Will Buller - Fortec - 11.691
9. Carlos Sainz jr - Carlin - 13.045
10. Esteban ocon - Prema Powerteam - 14.713
11. Stefano Coletti - Eurointernational - 15.853
12. Jazeman Jaafar - Carlin - 17.068
13. Nicholas Latifi - Carlin - 30.339
14. Yuhi Sekiguchi - Mucke Motorsport - 30.990
15. Antonio Giovinazzi - Double R - 34.049
16. Lucas Wolf - URD Rennsport - 35.563
17. Sean Gelael - Double R - 36.620
18. Yuichi Nakayama - TOM'S - 38.920
19. Katsumasa Chiyo - BMAX - 40.040
20. John Bryant-Meisner - Fortec - 40.503
21. Sun Zheng - Double R - 1'06.786
22. Nelson Mason - Zeller racing - 1'11.265
23. Kevin Korjus - Double R - 1 giro

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia