Abu Dhabi, Qualifiche: Ericsson penalizzato, pole a Rossi

01/11/2013 » GP2 Series Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Tutto invariato al termine della sessione di qualifica sul tracciato Yas Marina di Abu Dhabi. La pole è finita nelle mani di Marcus Ericsson che, con uno strepitoso giro nel finale, è riuscito a conquistare anche i 4 punti messi in palio dal regolamento. Lo svedese del team Dams si è candidato come ago della bilancia nella lotta per il titolo, proponendosi come autorevole protagonista per la gara di domani. Alle sue spalle partirà l'americano Alexander Rossi che nella prima parte della sessione era risultato il più veloce: i due sono dividi dall'esiguo margine di 7 millesimi e promettono battaglia.

I due candidati al titolo si sono invece guardati a distanza per tutta la durata della sessione con Leimer autore del terzo tempo nella prima parte seguito da Bird. Dopo l'esposizione della bandiera rossa a causa della monoposto di Abt ferma a bordo pista per il distacco della posteriore sinista quando mancavano 6 minuti alla bandiera a scacchi, tutti sono rientrati in pista e Bird è riuscito a sopravanzare il rivale che è addirittura sceso in quinta posizione dopo essere stato battuto anche da Jolyon Palmer.

Sesto tempo per il compagno di Bird in seno al Russian Time, Tom Dillmann, bravo a bruciare Cecotto di 8 millesimi. Irrisorio anche il distacco tra Lancaster, Nasr e Richelmi, rispettivamente ottavo, nono e decimo, racchiusi in soli 8 millesim!


AGGIORNAMENTO

Al termine della sessione i commissari hanno deciso di togliere il miglior tempo ad Ericsson, reo di aver oltrepassato ripetutamente i limiti della pista, promuovendo in pole Rossi e facendo guadagnare una posizione ai primi unidici piloti in griglia.


La classifica aggiornata

1. Alexander Rossi - Team Caterham - 1'48.931
2. Sam Bird - Russian Time - 0.310
3. Jolyon Palmer - Carlin - 0.445
4. Fabio Leimer - Racing engineering - 0.554
5. Tom Dillmann - Russian Time - 0.741
6. Johnny Cecotto - Arden - 0.749
7. Jon Lancaster - Hilmer Motorsport - 0.896
8. Felipe Nasr - Carlin - 0.898
9. Stephane Richelmi - DAMS - 0.904
10. Dani Clos - MP Motorsport - 0.915
11. Mitch Evans - Arden - 0.933
12. Marcus Ericsson - DAMS - 0.979 (penalty)
13. Sergio Canamasas - Team Caterham - 1.020
14. Rio Haryanto - Barwa Addax - 1.403
15. Nathanael Berthon - Trident - 1.515
16. Adrian Quaife-Hobbs - Hilmer Motorsport - 1.579
17. Stefano Coletti - Rapax - 1.603
18. Julian Leal - Racing engineering - 1.622
19. James Calado - ART GP - 1.071 (penalty)
20. Simon Trummer - Rapax - 1.703
21. Jake Rosenzweig - Barwa Addax - 1.878
22. René Binder - Lazarus - 1.953
23. Daniel DeJong - MP Motorsport - 1.975
24. Daniel Abt - ART GP - 1.976
25. Vittorio Ghirelli - Lazarus - 2.562
26. Gianmarco Raimondo - Trident - 3.380

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia