Si sono conclusi i due giorni di intenso lavoro per Riccardo Agostini, impegnato martedì e mercoledì nei test collettivi della F.Renault 3.5 che si sono svolti sul circuito di Barcellona.
Per il pilota padovano si è trattato di riprendere confidenza con la monoposto che aveva già guidato in occasione dell'appuntamento di Spielberg dello scorso luglio. Il tutto sempre nell'ottica della stagione 2014.
Martedì 22 ottobre, Agostini ha girato con il team inglese Fortec Motorsport, facendo segnare un migliore responso di 1'31.093 al termine della prima sessione e completando in tutto 64 tornate. Il campione della F.3 tricolore 2012 non ha commesso errori e si è viceversa costantemente migliorato: mentre nella mattina il divario tra gomma usata e nuova era di circa due decimi, nel pomeriggio è salito a sette decimi, segno di una notevole progressione in termini di prestazioni.
57 sono stati i giri completati da Agostini mercoledì, quando è salito sulla vettura
della Zeta Corse (la stessa squadra con cui aveva preso parte quest'anno
al weekend austriaco della World Series by Renault). La pioggia della mattina,
ma soprattutto le continue bandiere rosse che hanno caratterizzato la sessione
del pomeriggio, non hanno consentito al padovano di sfruttare al meglio le
gomme nuove, sciupandone un intero set quando gli si è girata davanti un'altra
monoposto. Nonostante ciò, alla fine è riuscito ad ottenere il considerevole
responso 1'31.981.
Ma quello che più importa è che Agostini abbia raggiunto il proprio obiettivo di riacquisire familiarità con il mezzo, lavorando in generale sulla regolazione del set-up ed iniziando un lavoro direttamente finalizzato appunto all'impegno della prossima stagione.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...