Mugello, Gara 1: Fuoco vince e allunga in campionato, De Vries e Ghiotto a podio

07/09/2013 » Formula Renault 2.0 ALPS Redazione
Quasi un "podio da F1" quello della prima delle due gare del Mugello, che questo fine settimana ospita il sesto dei sette doppi appuntamenti della Formula Renault 2.0 ALPS. Sui saliscendi toscani pole e vittoria del cosentino della Ferrari Driver Academy Antonio Fuoco (Prema), al termine di un acceso duello con l'olandese Nyck de Vries, portacolori del team Koiranen GP e giovane promessa del McLaren Young Driver Programme. Sul podio anche il vicentino Luca Ghiotto, compagno di squadra di Fuoco, il quale ha conquistato a sua volta punti importanti per risalire secondo in classifica.

Cronaca di un inizio di weekend entusiasmante, che ha salutato il successo numero cinque del pilota calabrese, che adesso può appunto vantare 34 lunghezze di vantaggio nei confronti di Ghiotto e 45 sul brasiliano Bruno Bonifacio, anche lui al via con i colori della Prema e alla fine decimo.

Una Gara 1 che ha puntato i riflettori anche sul transalpino della Arta Engineering William Vermont, quarto, e sull'indiano Parth Ghorpade (BVM Racing), vera rivelazione di questo finale di stagione, regolare fin dall'inizio e abile a tenere dietro il più esperto Guilherme Silva che ha concluso sesto. Ottavo posto per lo svizzero Kevin Joerg (Jenzer Motorsport), che ha però perso definitivamente il "treno" per il campionato, in cui continua comunque ad occupare il quarto posto.

"Ho fatto una partenza perfetta e poi ho gestito bene la gara, mollando solamente all'ultimo per non prendere possibili rischi. - ha commentato Fuoco - Per il discorso titolo preferisco aspettare... Ci sono ancora tre gare prima del termine della stagione".

LA CRONACA - Tereshchenko e Chudleigh rimangono fermi in griglia nel giro di ricognizione e sono così costretti ad accodarsi in fondo al gruppo. Perfetto Fuoco al semaforo verde: il pilota della Prema parte bene e si invola al comando davanti a de Vries. Dietro di loro, nell'ordine, seguono Ghiotto, Vermont e Ghorpade a completare i primi cinque. I due battistrada fanno subito il largo alle loro spalle, mentre dalla scena esce Capitanio, protagonista di una violenta uscita alla Poggio Secco in seguito a un tamponamento. Ghiotto compie una piccola escursione sulla ghiaia e perde ulteriormente terreno su de Vries. A metà gara le posizioni di testa si cristallizzano, con Fuoco che riesce anche a stabilire il giro più veloce. De Vries prova a rispondere, ma il suo distacco si assesta intorno al secondo e mezzo. Costante Ghiotto, che in breve riallunga su Vermont. Tutto praticamente come da copione, con Silva (sesto) che deve difendersi d a Orudzhev, leader di un "serpentone" formato da Joerg, Sasahara, Bonifacio e Gasly, che non fa tuttavia registrare importanti avvicendamenti fino al traguardo.

Domani grande attesa per Gara 2, anch'essa di 25' più un giro da completare.

Gara 1 (primi 5):

1. Antonio Fuoco (Prema Junior) 16 giri, 28'32"592
2. De Vries (Koiranen GP) 1"046
3. Luca Ghiotto (Prema Powerteam) 5"176
4. William Vermont (Arta Engineering) 14"579
5. Parth Ghorpade (BVM Racing) 16"048

Il campionato dopo 11 gare (primi 10):

1. Fuoco 184
2. Ghiotto 150
3. Bonifacio 139
4. Joerg 68
5. Gasly 57
6. Vermont 53
7. Villemi 52
8. de Vries, Orudzhev 50
10. Silva 43

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia