14/07/2013 » Auto GP
Redazione
Narain Karthikeyan (Super Nova International) conquista la vittoria al termine di Gara 2, atto conclusivo del quinto round della stagione Auto GP 2013 al Mugello. Il pilota indiano ex-Formula 1 ha messo a segno una grande rimonta dalla terza fila, da cui partiva per l'inversione di posizioni prevista dal regolamento rispetto ai risultati di Gara-1. Secondo si è piazzato il suo compagno di squadra, Vittorio Ghirelli (Super Nova International).
Il romano, facente parte del programma giovani della CSAI, ha regalato così alla squadra di David Sears una doppietta che mantiene i britannici leader della classifica per team con 210 punti.
Il terzo gradino del podio, che ha visto i piloti Auto GP premiati dal direttore di Autosprint Alberto Sabbatini, è andato a Kimiya Sato (Euronova Racing) che si è così riportato in vetta alla classifica del campionato a pari punti con Sergio Campana. Il pilota dell'Ibiza Racing team, vincitore ieri di Gara-1, è stato più sfortunato oggi, restando bloccato da un problema al pit-stop.
Alle spalle dell'ungherese Tamas Pal Kiss (Zele Racing), quarto, si è classificato Kevin Giovesi. Il pilota lombardo del Ghinzani Motorsport, transitato per primo sotto la bandiera a scacchi, è stato penalizzato di 25 secondi per aver oltrepassato i limiti della pista nelle fasi iniziali.
Sesto posto, quindi, per Meindert van Buuren (MP Motorsport) che, dopo essere stato retrocesso nella giornata di ieri, ha rimontato dalla quinta fila. Alle sue spalle ha completato la corsa il compagno di colori Daniel De Jong, protagonista in GP2, anche lui in recupero dall'ultima piazzola in griglia. Ottavo si è piazzato Yoshitaka Kuroda (Euronova Racing) scivolato, insieme a Christian Klien (Zele Racing), dalla prima fila alle ultime posizioni della zona punti. L'austriaco ha pagato un eccesso di cautela nello scaldare gli pneumatici nel giro di formazione, e allo spegnersi dei semafori la sua vettura non ha avuto il grip necessario per scaricare a terra tutta la potenza dei 550 cavalli del motore Zytek.
Chiude la top-10 Andrea Roda, per la seconda volta consecutiva in zona punti. L'alfiere di Virtuosi UK ha così archiviato la delusione che lo aveva visto protagonista a Silverstone.
Narain Karthikeyan
"Avrei preferito passare per primo sotto la bandiera a scacchi, ma considerato che ieri ho rischiato di perdere molti punti per un problema nel giro di schieramento, mi ritengo soddisfatto. Approfittando anche dei guai capitati agli altri piloti, mi sto riavvicinando alla vetta del campionato. La prossima pista è il Nurburgring, circuito che conosco molto bene e su cui conto di togliermi altre soddisfazioni".
Vittorio Ghirelli
"La mia è stata una gara regolare, in cui ho terminato nella stessa posizione da cui ero partito. Purtroppo ho trovato quasi fermo davanti a me Klien, e in partenza ho dovuto alzare il piede per evitare un contatto. Per il resto, ho avuto un buon passo e la strategia è stata buona".
Kimiya Sato
"Il bilancio del week-end non è negativo. Oggi ho portato a termine una rimonta dall'ultimo al terzo posto, situazione non certo facile, ma sono riuscito a districarmi nei sorpassi ed il set-up della macchina era molto buono. Esco da questo appuntamento ancora in vetta alla classifica anche se il mio vantaggio è azzerato. Sono pronto a lottare per difendermi".
La classifica della gara:
01. Narain Karthikeyan - Super Nova - 26'24"747
02. Vittorio Ghirelli - Super Nova - +10"356
03. Kimiya Sato - Euronova - +15"919
04. Tamas Pal Kiss - Zele - +16"625
05. Kevin Giovesi - Ghinzani - +24"471 * retrocesso di 25 secondi
06. Meindert Van Buuren - Manor MP - +27"276
07. Daniel De Jong - Manor MP - +27"703
08. Yoshitaka Kuroda - Euronova - +29"239
09. Christian Klien - Zele - +36"871
10. Andrea Roda - Virtuosi UK - 3+7"712
11. Max Snegirev - Virtuosi UK - +42"177
12. Sergio Campana - Ibiza - 42"398
13. Francesco Dracone - Super Nova - +47"406
14. Michele La Rosa - MLR71 - +59"040
-- ritirati --
__. Robert Visoiu - Ghinzani
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...